FIAT su tutte le furie: gli hanno clonato la macchina più famosa di sempre | Venduta a 29 euro al mese

Una delle macchine più iconiche è stata clonata. Tutte le info.
La Fiat 500 è uno dei simboli dell’automobilismo italiano. La sua prima versione, la 500 Topolino, nacque nel 1936 come auto economica, compatta e accessibile al grande pubblico. Fu un successo per l’epoca, ma è con la seconda generazione che la 500 entrò nella leggenda.
Nel 1957, la Fiat lanciò la Nuova 500, progettata da Dante Giacosa. L’auto, lunga poco più di 3 metri, divenne il mezzo perfetto per la mobilità urbana nel dopoguerra. Economica e facile da guidare, rappresentò per milioni di italiani il primo approccio all’auto privata.
Prodotta fino al 1975, la 500 venne realizzata in diverse versioni, come la 500D, la 500F e la 500L, ognuna con miglioramenti tecnici e di comfort. Complessivamente ne furono venduti oltre 4 milioni di esemplari.
Dopo decenni di silenzio, nel 2007 la Fiat rilanciò la 500 in una veste moderna, mantenendo lo stile retrò ma aggiornandolo con tecnologie attuali. Il successo fu immediato e contribuì a rilanciare il marchio Fiat a livello internazionale. La 500 è oggi prodotta anche in versioni elettriche, confermandosi un’icona intramontabile dell’automobile italiana.
Nuove sfide per FIAT e Citroën
La mobilità urbana sta cambiando rapidamente, spingendo molte persone verso soluzioni ecologiche e compatte. Tra queste spiccano le minicar elettriche, come la Citroën Ami e la FIAT Topolino, ideali per gli spostamenti cittadini grazie alle dimensioni ridotte e all’impatto ambientale nullo. Finora, questi modelli hanno dominato il segmento, ma ora un nuovo rivale si affaccia sul mercato.
Si tratta della Mobilize Duo, una proposta firmata Renault pensata per competere direttamente con Ami e Topolino. Con un design compatto e funzionale, la Duo sta attirando grande attenzione, soprattutto grazie a un’offerta economica particolarmente allettante.

Mobilize Duo: offerta e caratteristiche
La Mobilize Duo45Neo misura appena 243 cm in lunghezza e 130 cm in larghezza, è omologata per due persone e raggiunge una velocità massima di 45 km/h. Il motore da 8 cavalli garantisce un’autonomia fino a 161 km con una sola ricarica.
L’offerta prevede un anticipo di 2.725 euro, seguito da 36 rate da 29 euro al mese e una maxi rata finale da 3.896 euro. Il finanziamento, con TAN 3,49% e TAEG 7,81%, è disponibile fino al 30 giugno, rendendo questa minicar una scelta molto appetibile.