Festival delle Filosofie. Oggi, nel Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo è stata presentata la prima edizione del “Festival delle Filosofie”.
“Per il nostro Ateneo è motivo di orgoglio patrocinare un’iniziativa che ne interpreta perfettamente la terza missione – ha commentato il Rettore, prof. Fabrizio Micari – in quanto agisce da moltiplicatore delle energie del territorio e vettore di sinergie tra associazioni, amministrazione, istituzioni educative e religiose. Contribuendo allo sviluppo di un brand come il Festival delle Filosofie, in grado di agire anche a Palermo come attrattore culturale e turistico di eccellenza, UniPa contribuisce ancora una volta in modo determinante alla crescita della nostra regione”.
Dopo Modena, Carpi e Sassuolo che con la sua kermesse, da oltre quindici anni, colleziona quasi 200.000 presenze, arriva a Palermo il ‘Festival delle Filosofie’, organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Lympha con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo.
La prima edizione partirà sabato 6 ottobre ed in tutto saranno otto appuntamenti che si svolgeranno lungo i quattro weekend del mese.
Pensare la società globale è il titolo che farà da filo conduttore agli incontri che avranno modo di portare il pubblico all’interno di altrettanti luoghi storici, spazi urbani rinati donati alla città: il Conservatorio Alessandro Scarlatti (ex Bellini), l’Orto Botanico, Palazzo Butera, il sagrato della Cattedrale, la sagrestia di San Domenico, il museo Salinas.
Questa prima edizione sarà ‘delle filosofie’, al plurale. Se infatti non si può ignorare che la filosofia si articola in discipline sempre più specialistiche e autosufficienti, il punto di vista del filosofo è però uno sguardo capace di riconoscere unità dove il senso comune incontra solo distanza e opposizione. A motivo della sua natura unificatrice e al tempo stesso plurale, pertanto, la filosofia è il sapere deputato a cogliere il tempo in cui viviamo.
Cos’è infatti la ‘società globale’ se non uno scenario in cui la potenza tecnologica di connessione e unificazione tra punti spaziali e temporali anche lontanissimi produce sempre nuove forme di isolamento e opposizione tra individui, comunità, stati?
Pensare la società globale significa allora affrontare la contraddizione di un mondo in cui, per effetto della estrema capacità di connessione, i confini fra le cose e le persone si dissolvono, le nature viventi sembrano trasformarsi le une nelle altre senza però che a ciò corrisponda il sorgere di una coscienza collettiva, di un sentimento di rinnovata appartenenza al mondo.
Nella varietà dei temi in cui il Festival si articola, e nella ricchezza degli spazi urbani che attraversa, la filosofia cerca dunque in primo luogo in se stessa quella forma di ‘unità liberante’ che caratterizza il vero pensare. E mette la propria richiesta di senso al servizio del mondo globalizzato per ridiscutere concetti come identità, diritti, differenze.
Il programma sarà caratterizzato sia da incontri aperti al pubblico che da alcune ‘mastercass’ alle quali ci si può iscrivere, direttamente dal sito del Festival. Si comincia il 6 ottobre alle 10, presso il centro culturale Biotos con una masterclass condotta da Piero Dominici dal tema molto attuale: ‘Rischi e opportunità della società iperconnessa’.
L’inaugurazione ufficiale della kermesse avrà luogo alle 16, presso il Conservatorio con un concerto degli allievi che aprirà la prima sessione di incontri dal titolo ‘Il dialogo nell’era digitale’.
Relatori saranno Davide Sisto, ricercatore di filosofia teoretica Università di Torino, Piero Dominici, direttore scientifico del Complexity Education Project dell’Università di Perugia , Andrea Le Moli, professore associato di storia della filosofia Università di Palermo e Francesca Piazza, professore ordinario di filosofia del linguaggio Università di Palermo.
Si continua l’indomani, sempre al Conservatorio, con l’incontro dal titolo ‘Verità e postverità’. Relatori saranno Anna Maria Lorusso, professore associato di filosofia del linguaggio Università di Bologna, Salvo Vaccaro, professore ordinario di teoria politica Università di Palermo, Salvatore Di Piazza, ricercatore di filosofia del linguaggio Università di Palermo e Chiara Agnello, ricercatrice di filosofia teoretica Università di Palermo.
Programma completo: https://www.efilosofie.it/ programma-festival-filosofie- palermo/
Il Festival delle Filosofie è inserito fra gli eventi finanziati da Palermo Capitale della Cultura e gode del supporto del Comune di Palermo, di GNV, dell’Università degli Studi di Palermo e della Federazione Italiana Club per l’Unesco.
Sia che tu voglia acquistare un monolocale o una villa con piscina, adesso puoi ottenere…
Il vicepremier Matteo Salvini è stato assolto perché il fatto non sussiste, nell'ambito del processo…
In questo supermercato puoi comprare abbigliamento a prezzi modici ma con buonissima qualità. Negli ultimi…
Un appuntamento per tracciare un bilancio su quanto realizzato e su quanto ancora c’è da…
Mercatini di Natale, a pochi passi da Palermo ce n'è uno strabiliante Natale è ormai…
Se hai questa moneta da 1 euro, tienitela stretta: non te ne pentirai. Nell’anno 2001…