Food

Festival della Birra, tutto pronto per la sesta edizione

GRAVINA DI CATANIA (CT) – Si rinnova l’appuntamento con il “Festival della Birra e dello Street food regionale” a Gravina di Catania: dal 14 al 23 settembre 2018 presso l’area esterna del Centro commerciale Katané si terrà la VI edizione della manifestazione che ogni anno richiama migliaia di visitatori. L’evento quest’anno è inserito all’interno della rassegna Eventi d’estate 2018 del Comune di Gravina di Catania: «Il Festival si è ormai consolidato come iniziativa capace

di caratterizzare l’offerta turistica del nostro territorio – ha dichiarato il sindaco Massimiliano Giammusso – e con una punta d’orgoglio posso dire che è diventato anche fonte d’ispirazione per altre realtà. La favorevole posizione logistica di Gravina, che rappresenta la porta d’ingresso ai paesi etnei, insieme ai numerosi momenti dedicati all’intrattenimento e allo spettacolo in programma quest’anno – ha continuato – possono sicuramente contribuire a rilanciare il potenziale attrattivo del nostro territorio».

Dello stesso tenore le parole di Rocco Ramondino, direttore del Centro commerciale Katané: «Si tratta per noi di un’iniziativa importante perché rappresenta un esempio di sinergia virtuosa tra imprenditori, operatori economici e istituzioni – ha sottolineato – la nostra realtà commerciale si riconosce pienamente nel territorio, costituendo di fatto uno spazio di aggregazione sociale».

Alla presentazione ufficiale del programma erano presenti l’assessore al Commercio e allo sviluppo economico Alfio Cannavò, l’assessore al Turismo Patrizia Costa e il consigliere Franco Marcantonio, ideatore e promotore del Festival della Birra a Gravina: «L’obiettivo è quello di superare le 50mila presenze dell’anno scorso – ha commentato Marcantonio – grazie a iniziative come questa avremo ricadute positive sia per gli espositori, sia in termini di visibilità per la nostra città».

A illustrare i dettagli di questa edizione è stata Agata Nicotra, presidente della New Events group, organizzatrice della manifestazione: «Avremo circa trenta stand per l’area food dedicati alle birre artigianali e ai prodotti tipici, ci saranno inoltre circa trenta espositori commerciali e dell’artigianato. Ogni giorno avremo tre band diverse che si esibiranno in concerto sul palco e il Luna park. Tra le novità di quest’anno – ha concluso – avremo la ruota panoramica e la “silent disco”, la discoteca in cuffia».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia a Porticello: sub muore durante il recupero del veliero Bayesian

Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…

17 minuti ago

È la frutta secca preferita dagli italiani: trovata MARCIA nel discount più famoso d’Italia | Non comprarla se non vuoi la diarrea

SOS frutta secca: anche se la ami e solitamente la consumi, fai attenzione a comprarla…

1 ora ago

Ultim’ora Vaticano: “ANNULLIAMO TUTTO IMMEDIATAMENTE” | C’è stato un evidente correttivo: procedura da rifare

Clamoroso correttivo, ora tutto si deve rifare. Il conclave è la procedura con cui viene…

4 ore ago

Due giorni di eventi a Palermo per la Giornata Mondiale della Fibromialgia

Rendere visibile l'invisibile: è questo l'obiettivo degli eventi organizzati a Palermo in occasione della Giornata…

5 ore ago

Operazione antidroga a Catania, arrestati quattro spacciatori

Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia…

6 ore ago

Ruba un motociclo al “Conca d’Oro” e fugge verso lo Zen: arrestato

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un giovane di 25 anni poiché ritenuto…

6 ore ago