Cronaca

Festa della Repubblica, 71 anni dalla proclamazione

Il 2 giugno del 1946, attraverso un referendum, venne sancito il passaggio dell’Italia da un sistema politico monarchico a uno repubblicano.

Fu un avvenimento importante anche perchè fu la prima volta in cui in Italia si svolsero delle votazioni a suffraggio universale. Fu, infatti, la prima volta che le donne votarono.

Si dovette aspettare il 18 giugno per avere i risultati del referendum: a favore della repubblica si erano espressi 12.718.641 di italiani, a favore della monarchia avevano votato 10.718.502. In quella data la Corte di Cassazione proclamò ufficialmente la nascita della Repubblica Italiana.

Il 1º luglio Enrico De Nicola venne nominato primo presidente della Repubblica Italiana, mentre Alcide De Gasperi fu il primo presidente del Consiglio. Per l’entrata in vigore della nuova Costituzione si dovette attendere il 1º gennaio 1947 entrò in vigore la nuova Costituzione della Repubblica Italiana.

La festa della Repubblica Italiana

Da sempre la Festa della Repubblica Italiana viene festeggiata in occasione dell’anniversario del referendum e non della proclamazione. Dal 1977 al 1999, si decise, a causa della crisi economica che impreversava alla fine degli anni ‘70, di spostare i festeggiamenti alla prima domenica di giugno, in modo tale che non venisse perso un giorno di lavoro.

Il cerimoniale

Il cerimoniale ufficiale della Festa della Repubblica prevede che il Presidente della Repubblica deponga una corona d’alloro in omaggio al Milite Ignoto, all’Altare della Patria. Lungo i Fori Imperiali, sempre a Roma si svolge poi la sfilata delle forze armate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…

47 minuti ago

Ultim’ora: Eurospin devasta la concorrenza dell’iPhone | Da 1000 euro il prezzo passa a 10€: sottocosto totale

Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…

3 ore ago

Papa Francesco, oltre 128mila fedeli per l’ultimo saluto

Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…

5 ore ago

Emilio Miceli, Centro Pio La Torre: “Un anniversario segnato dalla scomparsa di un Pontefice che ha lottato per la libertà dei popoli”

Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di…

5 ore ago

Palermo, operativa la nuova area del pronto soccorso dell’ospedale “Cervello”

Un’altra tappa verso il completamento definitivo del Pronto Soccorso dell’ospedale “Cervello”, a Palermo. E’ stata…

5 ore ago

Al Teatro dei Biscottari la performance di Giorgia Coco dedicata a Goliarda Sapienza

S’intitola "Il mio parlare a voi", performance intermediale per Goliarda Sapienza, di e con Giorgia…

5 ore ago