Attualità

Festa del Tricolore, domenica 7 gennaio 2018 concerto al Quirinale

Festa del Tricolore domenica 7 gennaio 2018 con concerto al Quirinale. Si svolgerà con inizio alle ore 16 in Piazza del Quirinale, il cambio della Guardia solenne con lo schieramento e lo sfilamento del Reggimento Corazzieri e della Fanfara del IV Reggimento Carabinieri a cavallo.

Saranno eseguiti i seguenti brani: G. Massetti: Cavalleria; M. Conzatti: Diana; A. Von Leonhardt: Principe Eugenio; A. Moretti: Gruppo Squadroni; V. Borgia: Fanfara Solenne; E. Elgar: Pump and Circostance; V. Borgia: La Tromba del Corazziere; F. Tassinari/A. Moretti: Opening 2018; G. Verdi: Marcia dall’Opera “Ernani”; F. Tassinari/A. Moretti: Inno al 4° Reggimento; G. Mameli: Canto degli Italiani; V. Borgia: On Horseback; D. Di Martino: Verona; A. Lancioni: Gloriosa. Lo riferisce una nota della Presidenza della Repubblica.

Festa del Tricolore, il significato

La Festa del Tricolore è una giornata di celebrazione nazionale in cui si ricorda la nascita della bandiera da cui fu ripresa la bandiera italiana.

Questa particolare giornata è stata ufficialmente istituita il 31 dicembre del 1996, in vista dei festeggiamenti per i 200 anni della bandiera.

Il fatto che viene ricordato risale al 7 gennaio del 1797, quando a un anno dalla nascita nell’attuale Emilia della Repubblica Cispadana, questo stato adottò come bandiera un tricolore bianco rosso e verde, ricalcando la bandiera francese nata tre anni prima e sostituendo il blu con il verde.

La principale con l’attuale bandiera dell’Italia era che nella Repubblica Cispadana le bande del tricolore erano dispose per orizzontale anziché in verticale.

A proporre questa bandiera fu il letterato Giuseppe Compagnoni, che per questa ragione è oggi noto come il padre del Tricolore.

L’approvazione del Tricolore del Compagnoni come bandiera della Repubblica Cispadana avvenne a Reggio Emilia, in una sala oggi sede del consiglio comunale e non come Sala del Tricolore.

Le celebrazioni per la Fesa del Tricolore si svolgono soprattutto a Reggio Emilia e a Roma. Nella capitale, si esegue presso il Quirinale un cambio della guardia in forma solenne, mentre nella città emiliana si celebra un alzabandiera alla presenza delle più alte cariche dello stato, tra cui spesso il Presidente della Repubblica.

Redazione

Recent Posts

Tony Effe annuncia a sorpresa un concerto a Catania il 29 agosto

Guè e Tony Effe saranno protagonisti di un’unica, imperdibile serata venerdì 29 agosto 2025 a…

1 ora ago

Firmato il contratto di sviluppo per il nuovo impianto STM a Catania

È stato firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di…

2 ore ago

Giorgetti offre il pranzo a tutti gli italiani che fanno questo lavoro: bonifico ogni mattina prima delle 13 | “Buon appetito”

Ogni mattina prima delle 13 arriva puntuale il "bonifico" per il pranzo offerto a tutti…

2 ore ago

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

12 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

14 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

17 ore ago