Festa del riciclo Palermo. Si è svolta ieri al Foro italico di Palermo la manifestazione festa del riciclo organizzata dall’Asociazione Afols e patrocinata dalla Assemblea regionale siciliana, dalla Regione e dal Comune di Palermo.
Decine di artigiani ed artisti hanno esposto i propri manufatti e le proprie opere realizzate esclusivamente con materiali provenienti dal riuso e dal riciclo.
Dall’oggettistica, all’arredamento, dall’abbigliamento alla bigiotteria, decine di prodotti frutto della maestria e della fantasia, sono stati messi in mostra con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del riciclo e della raccolta differenziata.
All’iniziativa erano presenti il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore Giusto Catania e l’assessore regionale Alberto Pierobon.
“Il Governo regionale – ha affermato quest’ultimo – sta continuando il suo impegno per promuovere la raccolta differenziata sul territorio siciliano: nell’ultimo anno si è registrato un aumento di oltre dieci punti percentuali. Siamo convinti che appuntamenti come la Festa del riciclo siano fondamentali per sensibilizzare la gente sulla convenienza del riciclo e sui vantaggi economici e ambientali”.
L’assessore Catania ha sottolineato che “la manifestazione odierna si inserisce in una più ampia azione di sensibilizzazione dell’amministrazione comunale, che vedrà nelle prossime settimane l’avvio di una campagna ad hoc, che affiancherà le iniziative per l’ampliamento delle aree servite dal “porta a porta” ed il potenziamento del servizio.”
Infine il Sindaco, nel ringraziare gli organizzatori del Afols e le istituzioni che hanno collaborato alla manifestazione, ha ricordato che “nell’ultimo anno Palermo ha registrato un costante aumento della raccolta differenziata grazie al lavoro svolto dal Tavolo tecnico costituito per questo obiettivo e grazie alla realizzazione di sempre maggiori servizi.
Occorre che a questi sforzi del Comune e della Rap si accompagni però la massima collaborazione dei cittadini, alla cui informazione e sensibilizzazione sono rivolte manifestazioni come quella di oggi.”
Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…
Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…
Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…
Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…
Aprile si preannuncia un mese difficile per gli automobilisti che dovranno attraversare viale Regione Siciliana…
Dopo la fortunata partnership per la prevenzione degli incendi nella discarica di Bellolampo ed il…