Food

Festa del pomodoro di Pachino Igp: territorio e produttori al centro della X edizione

Valorizzazione dell’eccellenza ortofrutticola, del comparto produttivo e dell’intero territorio in cui il pomodoro di Pachino Igp è coltivato. Questi gli obiettivi della X edizione della Festa del pomodoro che dall’11 al 13 agosto tra degustazioni, arte, musica e spettacolo terrà compagnia ai numerosi visitatori di Portopalo di Capopassero nell’affascinate piazza Terrazza dei due mari.

I dettagli dell’evento, curato come sempre dalla responsabile organizzativa Maria Impera, saranno svelati durante la conferenza stampa che si terrà al Castello Tafuri, a Portopalo il 6 agosto alle ore 11. “Anche per l’edizione 2018 – ha dichiarato Maria Impera- abbiamo cercato di proporre una manifestazione capace di coinvolgere ed entusiasmare tutte le generazioni, partendo da tutte le attività culturali e sportive che fanno da contorno e finendo agli spettacoli di musica e cabaret con ospiti di caratura nazionale.

Faranno da apripista all’inaugurazione dell’evento l’11 agosto Nino Frassica e Los Plaggers Band. Seguiranno altri nomi importanti: il 12 agosto sarà la volta del cabarettista Andrea Barone e dei Luna Rossa. Il 13 agosto chiuderemo con Arnaldo Magnini alias Mr. Bean e i New Trolls famoso gruppo musicale italiano.

Aldilà del divertimento, saranno tre giornate dedicate al food, in cui un ruolo fondamentale verrà ricoperto dai numerosi consorzi italiani di prodotti a marchio Dop e Igp, che accompagneranno durante tutte le degustazioni il nostro oro rosso. C’è da sottolineare che ho cercato di abbinare la qualità degli spettacoli alla capacità economica che il Consorzio riesce a mettere a disposizione grazie agli sponsor, che puntualmente ogni anno rispondono alla nostra richiesta di ‘aiuto’”.

La conferenza stampa, alla quale interverranno oltre alla responsabile organizzativa, il presidente del Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino Igp Salvatore Lentinello e il direttore Salvatore Chiaramida, sarà anche l’occasione per parlare di tutela e promozione dell’eccellenza ortofrutticola e della valorizzazione del territorio in cui, il Pomodoro di Pachino Igp viene prodotto.

Durante la conferenza stampa del 6 agosto sarà presente Mauro Rosati direttore generale della fondazione Qualivita. “La presenza di Mauro Rosati – ha affermato il direttore Salvatore Chiaramida- figura di spicco nel settore dell’agroalimentare di qualità, ci permette di poter dare uno sguardo a 360° sul mondo dei prodotti a marchio Dop e Igp e su quello che sono i consumi”.

“La scelta della nuova location – ha aggiunto il presidente Salvatore Lentinello- ha un grande significato. Vuol dire valorizzare Portopalo, che come Pachino, Ispica e Noto ricopre un ruolo fondamentale per la produzione del nostro pomodoro, e riconoscere un peso specifico ai produttori. Non a caso tra le ultime iniziative avviate c’è quella del “Progetto Produttore”, che facilità ai coltivatori l’ingresso al Consorzio Pomodoro di Pachino Igp. Inoltre abbiamo anche messo a disposizione dei produttori una lista di confezionatori già associati per la commercializzazione, in un’ottica di aggregazione e comunità”.

Redazione

Recent Posts

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

4 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

6 ore ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

6 ore ago

Dissalatori, ok della Cts per Trapani e Porto Empedocle. Schifani: “Impegno mantenuto”

Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…

7 ore ago

Ponte Corleone, aprile di passione tra cantieri e restringimenti

Aprile si preannuncia un mese difficile per gli automobilisti che dovranno attraversare viale Regione Siciliana…

7 ore ago

Video sorveglianza e intelligenza artificiale: più telecemre per la Polizia municipale

Dopo la fortunata partnership per la prevenzione degli incendi nella discarica di Bellolampo ed il…

7 ore ago