Cronaca

Ferrovia Trapani Palermo, Falcone: “Via al ripristino”

“Dopo lunghi mesi di proteste e sollecitazioni che il Governo Musumeci ha compiuto nell’interesse della Sicilia, oggi è finalmente arrivata l’atteso via libera. La Commissione Via del Ministero dell’Ambiente ha emesso il parere sul ripristino della tratta ferroviaria Palermo-Trapani via Milo e ha escluso l’assoggettabilità a Via dell’opera. 

A settembre eravamo scesi in piazza, assieme a cittadini, sindacati e più di dieci sindaci del Trapanese, per chiedere la fine di una mortificazione infrastrutturale che, per la Sicilia, dura da quasi otto anni. Evitando questo nuovo passaggio burocratico, possiamo guardare al 2021 con rinnovata fiducia: l’anno prossimo dovrà essere quello dell’avvio dei lavori di ripristino e ammodernamento della tratta”.

Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a seguito dell’ultima interlocuzione con il presidente uscente della Commissione Vas-Via-Aia del Ministero dell’Ambiente, Luigi Boeri, e della pubblicazione del parere dell’organismo sulla verifica di assoggettabilità a Via del ripristino della ferrovia Palermo-Trapani via Milo

“La via Milo – prosegue Falcone – è chiusa dal 2013 per frane, costringendo i treni a fare un tragitto di oltre quattro ore, passando da Castelvetrano, per collegare Palermo e Trapani. Con Rfi abbiamo lavorato per sbloccare i lavori da ben 144 milioni per ripristinare la ferrovia e 72 milioni per l’elettrificazione, ma l’opera era stata purtroppo rallentata dalle lungaggini della burocrazia. Ecco perché, recependo le aspettative del territorio con la protesta alla stazione dismessa di Segesta, il Governo Musumeci aveva portato il caso della Palermo-Trapani alla ribalta nazionale come emblematico delle difficoltà che si incontrano per realizzare le grandi opere che servono al Paese. Adesso – conclude l’assessore alle Infrastrutture – aspettiamo il decreto del ministro Sergio Costa e quindi Rfi potrà bandire celermente l’appalto dell’opera già nel 2021, affinché si consegni il ritrovato collegamento ferroviario fra Palermo e Trapani entro il 2023″. 

LEGGI ANCHE

CORONAVIRUS DATI SICILIA MERCOLEDI’ 23 DICEMBRE

CORONAVIRUS DATI PROVINCE MERCOLEDI’ 23 DICEMBRE

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”

Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta…

3 ore ago

Monreale sotto shock dopo la notte di sangue, dalla politica condanna unanime alla violenza

Una notte tragica per Monreale, con tre giovani vittime e due feriti, al termine di…

3 ore ago

Ultim’ora: il cimitero diventa a pagamento | Paga 10€ o rimani fuori dalla struttura: l’Italia ha deciso

Notizia dell'ultimo minuti, adesso entrare al cimitero richiede un pagamento di 10 euro, altrimenti si…

4 ore ago

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

14 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

14 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

14 ore ago