Cronaca

Femminicidio a Palermo, uomo strangola la moglie e si costituisce

Femminicidio a Palermo. La donna morta aveva poco più di cinquanta anni, così come il marito, di origine tunisine, con cui si era sposata in seconde nozze. Lui faceva il cuoco ed avevano due figlie. Il marito, Moncef Naili, ha strangolato la moglie, Elvira Bruno, nella loro abitazione in via Antonino Pecoraro Lombardo, in zona Notarbartolo, ed ha atteso l’arrivo del 118 senza fuggire. I vicini di casa hanno raccontato della coppia come persone tranquillissime, che non litigava mai, persone perbene e pulitissime.

L’uomo è stato portato in questura per essere interrogato. Sulla scena del crimine è intervenuto il pubblico ministero Annamaria Picozzi che sta seguendo i rilievi della scientifica disponendo il sequestro dell’abitazione.

Il Femminicidio in Italia

L’Italia è dal 2014 che dispone di una legge contenente le misure contro la violenza di genere, grazie alla conversione in Legge 15 ottobre 2013, n. 119, del Decreto Legge 14 agosto 2013, n. 93. Fu proprio Napolitano, allora Capo dello Stato che per “il susseguirsi di eventi di gravissima efferatezza in danno di donne e il conseguente allarme sociale che ne è derivato rendono necessari interventi urgenti volti a inasprire, per finalità dissuasive, il trattamento punitivo degli autori di tali fatti, introducendo, in determinati casi, misure di prevenzione finalizzate alla anticipata tutela delle donne e di ogni vittima di violenza domestica”.

Il femminicidio spesso idealizzato così come si potrebbe evincere da una definizione di questo tipo presa dal Devoto – Oli per cui la parola femminicidio comprende “qualsiasi forma di violenza esercitata sistematicamente sulle donne in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale, allo scopo di perpetuare la subordinazione e di annientare l’identità attraverso l’assoggettamento fisico o psicologico, fino alla schiavitù o alla morte”.

Ha, in realtà, una più semplificante ricaduta in ambito criminologico, dove la donna è tipizzata come vittima di violenza esercitata da un soggetto di sesso maschile in danno di una donna solo “perché donna”.

Massimiliano Parisi

Share
Published by
Massimiliano Parisi
Tags: femminicidio

Recent Posts

Pensione, ecco il bonus dell’1 maggio per i nati in questi anni | “Prendete: ci erano avanzati dei fondi”

Una gradita sorpresa se sei nato in questi anni. Tutte le info. Il sistema pensionistico…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco il primo concorso “A Botta Sicura” della storia | 22.000€ di stipendio, non serve neanche la laurea

Questo concorso sembra incredibile, ma è tutto vero. La Croce Rossa Italiana ha aperto una…

7 ore ago

Meteo Sicilia di sabato 19 e domenica 20 aprile

Sabato. Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con nubi…

10 ore ago

Pasqua in Sicilia, Conflavoro: “Attesi 1,8 milioni di turisti”

Secondo le stime del Centro Studi di Conflavoro, a Pasqua, complici i ponti del 25…

10 ore ago

“Ti dobbiamo i soldi del 2010” | Agenzia delle Entrate, ti sta per arrivare un bonifico incredibile: un solo requisito

L'Agenzia delle Entrate sta per effettuare un bonifico impressionante. Tutto quello che c'è da sapere.…

10 ore ago

Striscia la Notizia, minacce video intimidatori e spedizioni punitive

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Luca Abete si occupa di…

11 ore ago