WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Abbiamo iniziato a costruire da diversi anni un percorso per intensificare i rapporti e le opportunità tra Stati Uniti e Italia”. Così all’Italpress il presidente della Conferenza delle Regioni e governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che ha partecipato a Washington, presso l’Ambasciata italiana, alla riunione annuale del Transatlantic Investment Committee (Tic), un incontro per approfondire le opportunità di co-investimenti tra gli Usa e le regioni italiane. “Come Conferenza delle Regioni – spiega – abbiamo siglato un protocollo insieme al Tic per agevolare investimenti reciproci e poi anche con una visione molto chiara di assetto e strategia politica che deve vedere il nostro Paese e gli Stati Uniti e la relazione Transatlantica come asse fondamentale anche in prospettiva”.“Le tensioni globali che stiamo vedendo – sottolinea – mettono a repentaglio tutte le nostre filiere produttive, soprattutto quelle strategiche, e dobbiamo dare risposte come istituzioni in grado di mettere al riparo il mondo delle imprese, il mondo del lavoro che si traduce nel mondo delle libertà per i nostri Paesi”.Fedriga dopo Washington si recherà anche a New York per un giro di incontri istituzionali. “A New York incontrerò imprese e fondi di investimento per presentare il sistema Italia, in particolar modo la Regione Friuli Venezia Giulia, come opportunità di investimento. In questo momento la mia regione vede una forte crescita di investimenti internazionali”.
– Foto Italpress –
Un uomo di 45, Gioacchino Vaccaro, detto Gino, è morto nell'ospedale Civico di Partinico (Palermo)…
Si rischiano 309 euro di multa per via della tassa d'estate, da giugno a settembre…
Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…
Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…
Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…
Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…