Occorre chiudere al piu’ presto la
trattativa sul federalismo fiscale. E’ la sollecitazione che la
Regione siciliana rivolge al governo nazionale con una nota
predisposta dall’assessore all’Economia, Gaetano Armao, e che la
giunta regionale ha condiviso nella riunione di ieri. “Una
sollecitazione – spiega Armao – che tiene conto del fatto che,
mentre con le altre Regioni a statuto speciale la trattativa e’
stata gia’ chiusa, con la Sicilia e’, invece, ancora aperta.
Inoltre, il fatto che soltanto lo scorso settembre il governo
nazionale abbia risposto alle nostre proposte in materia di
federalismo fiscale presentate a dicembre 2010, la dice lunga su
come Roma voglia condurre il confronto. Abbiamo chiesto
l’immediata applicazione degli articoli 36 e 37 dello Statuto ed
il riconoscimento delle accise a cui corrispondera’ il definitivo
trasferimento delle funzioni regionali e l’autonomia siciliana
diventera’ compiuta. Adesso si deve chiudere al piu’ presto le
trattative, anche perche’ il federalismo fiscale ha
importantissime refluenze sui rapporti finanziari tra lo Stato e
la Regione oltreche’ sulla chiusura del nostro bilancio”.
sl
281814 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)
Occhio a questa novità, potrebbe rivoluzionare l'inverno di molti. Il pellet è un combustibile naturale…
Il Ministero della Salute si è espresso: questo cibo non si può più mangiare. Il…
In Sicilia l'annuncio che ha dell'incredibile è ormai ufficiale, ti danno 500 mila euro e…
Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…
“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…
Eurospin lancia un’offerta inaspettata: il prodotto conquista tutti e manda in tilt i negozi. Ecco…