Palermo

Famiglie al museo, a Pasqua a Palermo la cultura è a portata di bambino

Famiglie al museo: Una Pasqua in giro per musei o luoghi d’arte. Magari in famiglia. Magari con i bambini. Per scoprire una Palermo diversa, accessibile, divertente. E’ l’invito che CoopCulture dirama alle famiglie invitandole, nella mattinata festiva, a visitare i tre luoghi di cui gestisce i servizi, approfittando dell’ingresso gratuito nella prima domenica del mese: al Museo archeologico A.Salinas e al Palazzo della Zisa, a Palermo; e al Chiostro dei Benedettini, a Monreale, saranno proposte visite guidate e laboratori per bambini. I tre siti saranno aperti sia a Pasqua che a Pasquetta, dalle 9,30 alle 13,30.

Famiglie al museo: dalla parte dei bambini

Musei polverosi? Chiostri austeri? No di certo se si è piccini e si può partecipare con Famiglie al museo alla visita-gioco “Il Chiostro delle meraviglie” (domenica alle 11 al Chiostro dei Benedettini di Monreale) pensata proprio per i visitatori in erba. I bambini potranno scoprire le infinite volute delle colonne del chiostro partecipando ad una visita su misura per loro, e poi parteciperanno ad una simpatica gara con tanto di premio finale. 5 euro a bambino, gratuito per un accompagnatore.

Riannodare il filo di Arianna e perdersi alla ricerca degli eroi e degli dei dell’antichità: Zeus, Perseo, Apollo, Eracle e tanti altri saranno i protagonisti della visita reading “I fili di Arianna” pensata sempre per i più piccoli (domenica alle 11 al Museo Salinas, il più antico della Sicilia). 4 euro a bambino, gratuito per un accompagnatore

Dalla Pietra di Palermo ai reperti di Solunto, dal torso dello Stagnone alla statua colossale di Zeus, ma anche sarcofagi, collezioni orafe, statue, le metope… Ma chi erano davvero gli antichi? erano tanto diversi da noi? I bambini saranno condotti alla scoperta delle collezioni del museo e sceglieranno un personaggio che li avrà particolarmente colpiti: insieme potranno ricostruire la sua storia attraverso una selezione di testi tratti dalla letteratura greca e latina, e da quella per l’infanzia. 4 euro a bambino, gratuito per un accompagnatore.

Famiglie al museo: visite guidate

Il tema del multiculturalismo sarà al centro dell’altra esperienza consigliata per tutti, con Famiglie al museo per questa prima domenica di aprile: una visita reading su “Le primavere arabe di Palermo, la Splendida” (alle 11, Palazzo della Zisa) alla ricerca delle tante eredità linguistiche riconoscibili nel dialetto siciliano. Saranno tre poesie arabe del tempo antico che accompagneranno la visita guidata al palazzo normanno (5 euro, gratuito > 12).

Chi approfitterà dell’ingresso gratuito nei tre siti, potrà comunque partecipare alle 12 alle visite guidate. Biglietto: 5 euro per la Zisa e il chiostro di Monreale; 4 euro per il Museo archeologico Salinas.

Famiglie al museo anche a Pasquetta

Siti aperti anche per Pasquetta, dalle 9,30 alle 13,30. Sarà possibile effettuare anche la visita guidata: alle 11 al Museo archeologico regionale “A. Salinas” (visita € 4 + ticket ingresso € 3); alle 12 al Palazzo della Zisa (visita € 5 + ticket ingresso € 6/3); sempre alle 12 anche al Chiostro dei Benedettini (visita € 5 + ticket ingresso € 6/3). Vendita on line su www.coopculture.it.

Milvia Averna

Recent Posts

Bonus edilizi su immobili inesistenti, denunciati in otto per truffa allo Stato

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Messina ha dato esecuzione a due ordinanze…

1 ora ago

Ultim’ora posto di blocco: “Agente avevo solo un po’ di mal di testa”, sono 6mila euro di multa e 1 anno di reclusione

Al posto di blocco, l'automobilista dichiara di avere semplicemente un po' di mal di testa,…

4 ore ago

INPS, “vi mandiamo 12mila euro se compilate questo foglio” | Potete farlo tutti, ma sbrigatevi prima che scada

L'INPS praticamente ti regala soldi se compili questo modulo. Tutto quello che c'è da sapere.…

14 ore ago

Gesap, Riggio: “Soci sollecitati più volte su adempimenti privatizzazione”

L’amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, Vito…

16 ore ago

“La città più brutta di Italia” è a 2 ore da Palermo: cittadini in rivolta, il riconoscimento è terribile

A sole 2 ore da Palermo, ci sarebbe quella che viene denominata come la città…

16 ore ago

Pnrr, Borghi di Sicilia da rigenerare: finanziati 25 progetti con fondi pari a circa 44 milioni

Si punta alla riqualificazione del patrimonio culturale, al miglioramento degli spazi pubblici e al sostegno…

16 ore ago