Fai questo lavoro? La Cartella Esattoriale ti sta aspettando al varco: paga entro il 30/6 o chiudi baracca e burattini

Logo Agenzia delle Entrate con soldi e calcolatrice - foto Depositphotos - SiciliaNews24.it
Logo Agenzia delle Entrate con soldi e calcolatrice – foto Depositphotos – SiciliaNews24.it

Se non paghi questa cifra sei a rischio per tutta la vita: ti resta poco più di una settimana per salvare la tua pelle da sanzioni pazzesche.

Sono davvero tanti gli italiani che cercano di monitorare tutte le spese e i pagamenti attraverso app sul proprio smartphone. Ciò avviene anche nella maniera più utile e consueta di carta e penna per evitare di ritrovarsi nei guai.

In molti hanno la tendenza a voler aprire delle attività commerciali in tutta autonomia. A tal proposito va detto che emerge sempre di più il desiderio di poter avviare il progetto che negli anni è stato custodito gelosamente.

Per fare ciò, ovviamente, servono alcune licenze, autorizzazioni e, soprattutto, delle attenzioni che richiedono particolari accorgimenti per mettere la persona nella condizione di non fare errori di poco conto.

Quando si ha un progetto in mente così importante, sarebbe buona norma cercare di rivolgersi a un ufficio competente che possa dare tutte le indicazioni giuste.

I supporti economici

Ad esempio, negli ultimi anni sono state stanziate anche diverse risorse a fondo perduto proprio per ragazzi che avevano come obiettivo quello di avviare delle attività commerciali.

Lo Stato non si è mai tirato indietro nel dare un supporto, anche quando, soprattutto in periodo COVID, le difficoltà sono state veramente impellenti. A tal proposito, va detto che, ancor prima di avviare un progetto, sarebbe il caso di fare dei conti importanti per evitare di ritrovarsi con guai sia col fisco che con l’Agenzia delle Entrate.

Interni di un magazzino con scatole in vista - foto Depositphotos - SiciliaNews24.it
Interni di un magazzino con scatole in vista – foto Depositphotos – SiciliaNews24.it

Le scorte in magazzino

I controlli sono tantissimi e vengono effettuati a tappeto. Pertanto, avere tutti i documenti in regola è buona norma ma soprattutto la giusta norma. La legge non ammette ignoranza. Ritrovarsi con una situazione poco chiara e soprattutto non idonea per l’obiettivo che ci si è prefissati comporta delle sanzioni molto pesanti.

Scopriamo nei dettagli tutto quello che può succedere a chi trasgredisce più o meno le regole imprescindibili per i settori economici. Stando a quanto riportato da money.it, la famosa legge di bilancio 2024 dà la possibilità di effettuare il riallineamento di tutte le scorte di magazzino. Il tutto è possibile versando un’imposta sostitutiva che corrisponde al 18%. A ciò bisogna fare riferimento anche alla risoluzione numero 30 del 17 giugno 2024 che ha come obiettivo quello di regolarizzare le scorte in magazzino.