Ambiente

Facciamounpatto, campagna Comune di Palermo sull’educazione ambientale

Facciamounpatto. Il Comune di Palermo ha lanciato una campagna per puntare l’attenzione sull’educazione ambientale e il rispetto del decoro cittadino. FACCIAMOUNPATTO accompagnerà il Piano di pulizia straordinaria che interesserà la città dal 6 Maggio al 17 Luglio.

Il patto consiste proprio in questo, “Loro promettono di pulire e noi promettiamo di non sporcare”. Come hanno spiegato i tanti personaggi dello spettacolo coinvolti nell’Iniziativa. Pif, Leo Gullotta, Salvo Piparo, i Soldi Spicci, i Sansoni, Matranga e Minafò.

Facciamounpatto, 62 giorni lavorativi con risorse della rap e con l’ausilio di 20 operatori extra

Sono stati lanciati anche degli hashtag #FACCIAMOUNPATTO, #TENIAMOPULITO con cui sarà possibile condividere sui social  le foto legate a questa iniziativa. Le foto potranno essere condivise anche sulle pagine del Comune utilizzando il numero Whatsapp 3347177829.

Dal sito del Comune sarà possibile seguire le varie fasi della pulizia straordinaria che interesserà tutti i quartieri della città, seguendo un calendario che complessivamente impieghera’ per 62 giorni lavorativi risorse della rap e con l’ausilio di 20 operatori extra (maestranze reset) per la pulizia straordinaria di tutti i quartieri, effettuando contemporaneamente i seguenti servizi: spazzamento manuale e meccanizzato, diserbo, rimozione dei rifiuti ingombranti.

E allora come ha spiegato Leo Gullotta: “ C’è questa bella iniziativa del Comune, # FACCIAMOUNPATTO, io ti ‘pulizio’ la città, ma tu cittadino, palermitano, devi collaborare a questa pulizia. Insomma siete disposti a fare FACCIAMOUNPATTO ? A mia mi pare na cosa bbona. La proposta è bella e interessante, è migliorativa”.

La scommessa di Norata

Rimane da capire se l’iniziativa funzionerà. Sino a dicembre Giuseppe Norata, amministratore unico di Rap, invocava il pagamento degli stipendi ai dipendenti e chiedeva loro un ulteriore sacrificio. A fine Marzo il Consiglio Comunale ha deliberato il nuovo gettito della Tari, danno ossigeno alla Rap. Rimane da dimostrare per l’ennesima volta nella storia di Palermo, di poter regolarmente funzionare, eliminando per sempre il problema della raccolta dei rifiuti nella città, dotandosi di nuovi mezzi e strutture adeguate ed efficienti.

Sito dell’iniziativa

Massimiliano Parisi

Recent Posts

Ultim’ora: da oggi non puoi pagare in contanti al supermercato | Nemmeno all’Eurospin: obbligatoria la carta di credito

Il contante è sempre più in disuso negli ultimi anni. Negli ultimi anni si è…

55 minuti ago

Ultim’ora: addio alla TARI per gli abitanti della Sicilia | “La monnezza non dovete più pagarla”: è una manna dal cielo

Il problema dei rifiuti è sempre attuale in Sicilia. La TARI (Tassa sui Rifiuti) è…

3 ore ago

Meteo Sicilia di martedì 6 maggio

Molte nuvole in transito nel corso della giornata su tutta la regione con possibilità di…

4 ore ago

Gli studenti della NASA cadono sempre su questo test matematico: qual è la soluzione? | Solo le menti geniali lo risolvono

Questo test matematico è molto complicato, anche per i più avvezzi. La complessità dei test…

10 ore ago

Ultim’ora dal Codice della Strada: vietate le lenti a contatto alla guida | “Mettiti gli occhiali o ti facciamo la multa”

Matteo Salvini stravolge tutto, da questo momento in poi, se porti le lenti a contatto…

20 ore ago