Ambiente

Facciamounpatto, campagna Comune di Palermo sull’educazione ambientale

Facciamounpatto. Il Comune di Palermo ha lanciato una campagna per puntare l’attenzione sull’educazione ambientale e il rispetto del decoro cittadino. FACCIAMOUNPATTO accompagnerà il Piano di pulizia straordinaria che interesserà la città dal 6 Maggio al 17 Luglio.

Il patto consiste proprio in questo, “Loro promettono di pulire e noi promettiamo di non sporcare”. Come hanno spiegato i tanti personaggi dello spettacolo coinvolti nell’Iniziativa. Pif, Leo Gullotta, Salvo Piparo, i Soldi Spicci, i Sansoni, Matranga e Minafò.

Facciamounpatto, 62 giorni lavorativi con risorse della rap e con l’ausilio di 20 operatori extra

Sono stati lanciati anche degli hashtag #FACCIAMOUNPATTO, #TENIAMOPULITO con cui sarà possibile condividere sui social  le foto legate a questa iniziativa. Le foto potranno essere condivise anche sulle pagine del Comune utilizzando il numero Whatsapp 3347177829.

Dal sito del Comune sarà possibile seguire le varie fasi della pulizia straordinaria che interesserà tutti i quartieri della città, seguendo un calendario che complessivamente impieghera’ per 62 giorni lavorativi risorse della rap e con l’ausilio di 20 operatori extra (maestranze reset) per la pulizia straordinaria di tutti i quartieri, effettuando contemporaneamente i seguenti servizi: spazzamento manuale e meccanizzato, diserbo, rimozione dei rifiuti ingombranti.

E allora come ha spiegato Leo Gullotta: “ C’è questa bella iniziativa del Comune, # FACCIAMOUNPATTO, io ti ‘pulizio’ la città, ma tu cittadino, palermitano, devi collaborare a questa pulizia. Insomma siete disposti a fare FACCIAMOUNPATTO ? A mia mi pare na cosa bbona. La proposta è bella e interessante, è migliorativa”.

La scommessa di Norata

Rimane da capire se l’iniziativa funzionerà. Sino a dicembre Giuseppe Norata, amministratore unico di Rap, invocava il pagamento degli stipendi ai dipendenti e chiedeva loro un ulteriore sacrificio. A fine Marzo il Consiglio Comunale ha deliberato il nuovo gettito della Tari, danno ossigeno alla Rap. Rimane da dimostrare per l’ennesima volta nella storia di Palermo, di poter regolarmente funzionare, eliminando per sempre il problema della raccolta dei rifiuti nella città, dotandosi di nuovi mezzi e strutture adeguate ed efficienti.

Sito dell’iniziativa

Massimiliano Parisi

Recent Posts

Ultim’ora, addio fuso orario italiano: “da oggi decidete voi che ore sono” | Altro che solare e legale, l’ora non esiste più

Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…

8 ore ago

“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero

Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…

10 ore ago

“Sta per scoppiare la ‘bomba’ a Messina”, cittadini scappate: anche la provincia è invasa | L’allerta improvvisa

Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…

13 ore ago

“Vi siete goduti la pensione, ma adesso dovete ridarcela”, l’INPS sta mandando la lettera killer a tutti gli over 65

Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…

15 ore ago

LIDL ha raso al suolo i ristoranti italiani, spendi 49 euro una volta e mangi piatti stellati ogni giorno | Non ce n’è per nessuno

Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…

17 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 31 marzo

Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…

18 ore ago