Economia

Export siciliano in flessione, registrato un -14% nel 2019

Export siciliano in flessione. Dati negativi per l’export siciliano che fa registrare un – 14% nel 2019, conseguenza anche di una pesante flessione negativa di coke e prodotti petroliferi (-18%); in terreno negativo anche i prodotti dell’estrazione di minerali da cave con -32% e i prodotti dell’agricoltura con -14%.

Export siciliano in flessione, la causa anche la flessione negativa dei prodotti petroliferi

Hanno fanno da traino all’economia dell’Isola nel 2019 computer e apparecchiature elettroniche con +24%, ma anche articoli farmaceutici e chimica con +14%, e articoli in gomma e plastica.

Con riferimento alle aree geografiche dell’Italia: Sud e Isole segnano -1,4%; Nord-ovest -1,2%; Nord-est +2,3%; Centro fa registrare una crescita esponenziale con +12,7%. Tra le regioni, in particolare, andamento positivo per Toscana +16%, Lazio +15%, Molise +11,7%, Puglia +9%, Campania +8,4%, positive anche Molise, Emilia Romagna, Veneto e Trentino.

“Se consideriamo che sull’export totale della Sicilia i prodotti petroliferi incidono per circa il 50%, il dato del 2019 rappresenta una vera e propria mazzata per tutto il comparto – spiega il presidente di Unioncamere Sicilia, Giuseppe Pace – e se a questo aggiungiamo il calo dell’estrazione di minerali dalle cave e la flessione in agricoltura, con la continua fuga dei lavoratori dalle nostre campagne, ecco come i dati vanno a condizionare negativamente tutte le esportazioni dello scorso anno.”

“Segnali confortanti – prosegue Pace – arrivano dai computer e dagli apparecchi elettronici che segnano per il 2019 un balzo del 24%, così come in terreno positivo abbiamo il settore della chimica e della plastica. Facendo un paragone con gli altri territori italiani, dai dati si evince un’Italia a due velocità, alcune regioni continuano ad andare benissimo, mentre Sud e Isole arrancano. Pur manifestando una moderata fiducia – conclude Pace – non possiamo nascondere la preoccupazione per questo momento di grossa crisi determinata dalla emergenza sanitaria che sta imponendo a tutta la Sicilia e all’intero Paese, sacrifici al momento inestimabili per l’economia”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

10 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

12 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

12 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

14 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

15 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

17 ore ago