Roma – “Attualmente non abbiamo i mezzi finanziari per assumerci l’onere dell’operazione Mare Nostrum”. Lo ha detto a chiare lettere, in un’intervista al quotidiano tedesco Tagesspiegel, Ewa Moncure, la portavoce di Frontex, l’Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea.Il giornale tedesco ricorda che l’operazione costa circa 9 milioni di euro al mese ai contribuenti italiani, ma si è rivelata fondamentale per salvare vite umane, 1.900 solo nell’ultimo finesettimana.”Gli italiani stanno compiendo un lavoro eccellente”, spiega sempre al Tagesspiegel il portavoce della Commissione Ue, Antony Gravili, secondo il quale a ottobre – a un anno dalla tragedia di Lampedusa – tutti gli stati membri dovranno impegnarsi a fornire più soldi, uomini e mezzi alle operazioni di soccorso nel Mediterraneo. L’Ue ha destinato a Frontex 89 milioni di euro dal bilancio di quest’anno.
Uno spettacolo all’insegna della risata, per una serata priva di pensieri negativi e della solita…
Occhio a questa nuova agevolazione, non è da prendere sotto gamba. L’INPS, l’Istituto Nazionale della…
A sole 4 ore da Siracusa, ecco che non si paga più né l'IMU né…
Questa comunicazione dell'Agenzia delle Entrate fa venire i 'brividi'. L’Agenzia delle Entrate utilizza diverse modalità…
La deputata regionale M5s commenta le scritte inneggianti il duce comparse sulle saracinesche della sede…
Tempo stabile al mattino su tutta la regione con nuvolosità alternata a schiarite. Instabilità in…