Nell’ambito di attività di indagine coordinate da questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato esecuzione a un decreto con cui il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania ha disposto la misura cautelare reale del sequestro preventivo per un valore di circa 2,7 milioni di euro nei confronti di una società di capitali, attiva nel settore del commercio di bevande, nonché del suo legale rappresentante e del suo amministratore di fatto.
L’attività trae origine da un’attività di verifica fiscale eseguita da unità specializzate del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catania nei confronti della predetta società per gli anni d’imposta dal 2018 al 2022, al cui esito e nell’attuale fase del procedimento, in cui non si è pienamente realizzato il contraddittorio con le parti, si sarebbe rilevato:
L’attività si inserisce nel più ampio quadro delle azioni svolte da questo Ufficio e dalla Guardia di finanza di Catania a tutela della finanza pubblica e della corretta concorrenza degli imprenditori sul mercato, con lo svolgimento di complesse attività volte, da un lato, a contrastare le più insidiose forme di frode fiscale che ledono gli interessi finanziari della collettività e, dall’altro, a garantire il recupero degli illeciti proventi dell’evasione, da destinare, una volta definitivamente acquisiti alle casse dello Stato, anche a importanti interventi economico e sociali.
Cresce il panico tra i cittadini con conseguente corsa alle banche: cosa sta succedendo alle…
Occhio a questa novità, potrebbe rivoluzionare l'inverno di molti. Il pellet è un combustibile naturale…
Il Ministero della Salute si è espresso: questo cibo non si può più mangiare. Il…
In Sicilia l'annuncio che ha dell'incredibile è ormai ufficiale, ti danno 500 mila euro e…
Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…
“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…