Crescita diffusa della destra, anche estrema, ma il Partito popolare europeo è ancora il primo partito. Come confermano i dati che arrivano in particolare da Francia e Austria, ma anche dal Belgio, la destra aumenterà il proprio peso all’interno del Parlamento. Tiene comunque il Ppe, che secondo le ultime stime dell’Eurocamera manterrebbe la maggioranza con 184 seggi, seguito dal Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici con 139 seggi. Quindi i liberali di Renew Europe con 80 seggi e a seguire il Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei che ne conquisterebbero 73. Ancora: la destra di Id 58; i Verdi 52; The Left (La Sinistra al Parlamento Europeo) 36; 50 seggi andrebbero a non iscritti e altrettanti a neoeletti senza appartenenza a un gruppo politico del Parlamento uscente.
(ITALPRESS).
fonte foto: IPA
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…
Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…
Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…
La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…
Una camaleontica e scoppiettante Agostina Somma nei panni di una insegnante esposta alla gogna mediatica…