CATANIA (ITALPRESS) – Riprende l’attivita’ eruttiva Sull’Etna. Due fratture sub-terminali si sono aperte alla base del cratere Sud-Est e sul fianco nord-orientale del Nuovo cratere Sud-Est.
Sono ben visibili due colate laviche al momento poco alimentate che hanno percorso alcune centinaia di metri nella zona sommitale del vulcano. Il tremore dei condotti magmatici interni ha raggiunto valori medio-alti e attualmente e’ in diminuzione. Il fenomeno e’ accompagnato da un’attivita’ stromboliana dai crateri principali. “Siamo all’avvio di una nuova fase eruttiva dell’Etna – spiega il direttore dell’Ingv di Catania, Eugenio Privitera – che potrebbe finire presto o durare mesi. I fenomeni sono tutti confinati nella zona sommitale del vulcano e non costituiscono un pericolo per centri abitati e persone, ma bisognera’ controllare i flussi di turisti nella zona per la loro sicurezza”.
Resta, al momento, operativo l’aeroporto Fontanarossa di Catania.
(ITALPRESS)
Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…
Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…
Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…
Il Palermo conquista una vittoria pesantissima, imponendosi per 3-1 sul campo del Catanzaro con una…
Confermato l'addebito automatico di 250€ sulle Postepay: ecco quali sono gli italiani che rischiano un…
Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…