Con il voto favorevole dei consiglieri comunali del “Movimento per Erice che vogliamo”, del Pd e degli indipendenti Ciaravino e Maltese, astenuti i consiglieri del Psi e contrari quelli di Forza Italia presenti in aula, il Consiglio comunale di Erice ha approvato l’adesione di Erice all’Unione dei comuni elimo ericini, della quale fanno già parte Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, San Vito Lo Capo e Valderice. L’obiettivo è di condividere la gestione consortile di diversi servizi che dovrebbero consentire di realizzare economie di scala nei costi gestionali e organizzativi.
In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…
"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…
Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…
Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…
Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…
Tragedia sfiorata a Pantelleria. Tre aerei delle Frecce Tricolori si sono toccati mentre facevano un…