Catania

Equo compenso: professionisti riuniti per restituire dignità al lavoro

Equo compenso: diritto al lavoro nel rispetto dei principi dettati dall’ art. 36 della Costituzione per una giusta retribuzione e un’equa crescita sociale. È questa la rivendicazione dei professionisti e lavoratori autonomi del capoluogo etneo che, venerdì 1 dicembre, alle ore 15, all’Hotel Plaza (viale Ruggero di Lauria) – si uniranno per spingere sulle forze politiche attente alla questione relativa al ripristino delle regole del lavoro.

Equo compenso: che cos’è

L’equo compenso, bocciato proprio in questi giorni dall’Antitrust in quanto “non rispondente ai principi di proporzionalità concorrenziale”, sarà al centro dell’incontro che vedrà insieme: Ordine degli Architetti (presidente Alessandro Amaro); Ordine regionale Geologi(presidente Giuseppe Collura); Ordine Consulenti del Lavoro (presidente Giovanni Greco); Ordine Avvocati di Catania (presidenteMaurizio Magnano di San Lio); Collegio Geometri e Geometri Laureati di Catania (presidente Paolo Nicolosi); Ordine degli Ingegneri(presidente Giuseppe Platania); Ordine dei Commercialisti di Catania presidente Giorgio Sangiorgio); Federazione regionale Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali Sicilia (presidente Corrado Vigo); Collegio Periti Industriali e P.I. Laureati di Catania(presidente Nicolò Marcello Antonio Vitale).

Un unico forte messaggio – che parte dal capoluogo etneo per superare il processo di sperequazione nei rapporti tra datori di lavoro e prestatori d’opera – che verrà lanciato alla presenza del componente Commissione Giustizia Camera dei deputati on. Giuseppe Berretta, primo firmatario della proposta di legge che mira a restituire valore alle competenze di tutte quelle categorie professionali “oggi penalizzate da situazioni di squilibrio nei rapporti contrattuali, con una concorrenza al ribasso ai limiti del decoro, che porta a una inevitabile dequalificazione delle prestazioni”. Berretta introdurrà i lavori del convegno moderato dal consigliere tesoriere del consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Roberto Cunsolo.

Tra i relatori: Giorgio Luchetta (componente Consiglio nazionale Commercialisti); Maria Chiaramonte (consigliere Ordine Avvocati di Catania); Santi Maria Cascone (past-president Ordine Ingegneri Catania). Conclude il presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati Cesare Damiano.

Redazione

Recent Posts

Eurospin annienta l’Apple: lo stesso dispositivo qui costa solo 14,99 | Risparmi più del 500% così

Anche nei grandi supermercati si possono trovare offerte tecnologiche convenienti. I grandi supermercati non offrono…

1 ora ago

A un’ora da Messina c’è la spiaggia più bella ed economica di Italia: con 5 euro arrivi, fai il bagno e torni a casa

Se amate il mare, a un'0ra da Messina c'è questa spiaggia: è la più economica…

4 ore ago

“Bonus a chi litiga”, confermata la prima agevolazione per persone irascibili | Basta filmarsi e si vince

Un bonus per chi litiga, sembra assurdo, ma ecco l'agevolazione destinata a tutte le persone…

8 ore ago

Minaccia la ex, ‘Ti brucio con la benzina’, arresto nel Catanese

I carabinieri a Paternò (Catania) hanno arrestato ieri sera un uomo di 37 anni per…

10 ore ago

Hamilton vince la Sprint Race a Shanghai, pole a Piastri

Lewis Hamilton ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Cina, secondo appuntamento del…

10 ore ago