63 carrozzoni che spendono 270 milioni di soldi pubblici per pagare 6,500 stipendi. Un elenco infinito di enti quasi tutti inutili che ogni anno si vogliono eliminare o riorganizzare ma che invece restano tali. La legge di riforma voluta dall’assessore Marco Venturi è stata bloccata all’Ars anche da pezzi della maggioranza e dallo stesso partito del governatore Raffaele Lombardo. Per fare alcuni esempi, sulla carta, il ‘Corsorzio di ricerca sul rischio biologico’ dovrebbe sostenere le imprese agricole siciliane nell’innovazione. Ma solo sulla carta, perché come risulta dal sito internet, dal 2009 il consorzio non fa più pubblicazioni. Eppure alla Regione, lo scorso anno è costato 250,000 euro. Nel campo delle produzione cinematografiche c’è Cinesicilia, che ‘ eccetto la coproduzione di Terraferma, giunto ad un passo dall’oscar ‘ dal 2009 non pubblica bandi, ma fino a qualche settimana fa ha pagato il consiglio di amministrazione. Nell’area dei lavori pubblici c’è la società ‘Stretto di Messina’ , che dovrebbe seguire la costruzione di un opera che l’Unione Europea non vuole finanziare. Ma fino allo scorso anno ha fatto assunzioni. Poi ci sono i consorzi Asi che gestiscono le aree industriali, 11 in tutto, per oltre 4 milioni di euro l’anno spesi per gli 800 dirigenti di rappresentanza. E poi ancora i consorzi di Bonifica, che occupano i primi posti della classifica. Il Palermo 2, che gestisce l’irrigazione nelle campagne del partinicese spende ogni anno , secondo i dati riportati dal quotidiano ‘La Repubblica’, più di sei milioni di euro.
(Teleoccidente)
Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…
Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…
Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…
Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…
Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…
Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…