sottoaperture

Enna, Schifani inaugura il nuovo polo didattico della scuola di Medicina della Kore

«La nuova struttura per la didattica rappresenta un’opportunità di arricchimento dell’offerta formativa che salutiamo con estremo favore. Rivolgo agli studenti la mia esortazione a impegnarsi con passione e a mantenere sempre libertà di pensiero e d’azione nel prestare un servizio essenziale ai cittadini quando eserciteranno questa bellissima professione». Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervenendo questa mattina all’inaugurazione del polo didattico della scuola di Medicina all’università Kore di Enna all’interno del complesso ospedaliero Umberto I.

«La realizzazione di questa struttura – ha aggiunto il governatore – si inserisce all’interno di un tema più ampio, l’accesso libero alla facoltà di Medicina voluto fortemente dal ministro Anna Maria Bernini, che condivido pienamente: sul numero chiuso stiamo pagando le conseguenze della programmazione sbagliata effettuata in passato, perché la carenza di medici in Sicilia, e più in generale nel Mezzogiorno, è dovuta anche a ingressi programmati troppo stringenti».

«La Regione – ha aggiunto Schifani – sta reclutando anche medici stranieri con un bando aperto e il mio governo è impegnato a potenziare le strutture sanitarie su tutto il territorio, anche con i fondi del Pnrr, mantenendo tra le priorità la riduzione delle liste d’attesa. Un obiettivo che vogliamo perseguire anche con il supporto della sanità privata e sul quale misureremo i manager della sanità pubblica secondo criteri molto precisi».

Il governatore, accompagnato dal presidente della Kore Cataldo Salerno e dal rettore Francesco Tomasello, ha visitato la nuova struttura didattica che, su una superficie complessiva di 5 mila mq su tre elevazioni in un’area messa a disposizione dall’Asp di Enna, comprende aule, uffici, sale studio, auditorium e un asilo nido al servizio dei genitori dipendenti dell’università e dell’azienda sanitaria. All’inaugurazione erano presenti gli assessori alla Salute, Giovanna Volo, e all’Istruzione, Mimmo Turano, l’ombudsman dell’ateneo, Salvatore Cardinale, il sindaco di Enna, Maurizio Dipietro, deputati regionali, rappresentanti dei docenti, del personale e studenti universitari, oltre ai dirigenti dell’azienda sanitaria provinciale. Il presidente Schifani ha inoltre visitato il nuovo auditorium attualmente in costruzione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi scusi agente, ho il telefono scarico” | 700 euro di multa: da oggi è vietato portarselo dietro spento

Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…

2 ore ago

Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno

L’assenza di Carlos Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del…

2 ore ago

La Regione Siciliana stanzia 3,5 milioni per aule immersive nelle scuole

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli…

2 ore ago

Bomba a mano in valigia all’aeroporto di Palermo: “L’ho trovata a San Vito”

Una vacanza in Sicilia che poteva finire in modo tragico per una turista francese di…

2 ore ago

“Nel canale di Sicilia non c’è più pesce”, l’allarme lanciato dai pescatori

"Chiediamo il fermo biologico e tecnico nel periodo delle riproduzioni delle specie ittiche, retribuito per…

2 ore ago

Bonus bebè 2025, al via le domande. Albano: “Innalzata soglia Isee”

Al via il bonus bebè in Sicilia. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali…

2 ore ago