Categories: Top News

Emissioni di CO2, al via il progetto “Net Zero Citizen”

MILANO (ITALPRESS) – Curtis & Associates, realtà leader nel settore dell’energy data management che gestisce dati per l’intero spettro dell’industria energetica, ha presentato in anteprima “Net Zero Citizen”. In occasione del PreCOP26 di Milano, l’azienda ha infatti lanciato il suo nuovo progetto, un network proprietario all’avanguardia, basato sulla propria piattaforma blockchain, sul quale cittadini, aziende, comunità e istituzioni possano registrare in maniera sicura e trasparente i loro contributi all’azzeramento delle emissioni di CO2, in forma di produzione di energia rinnovabile, risparmio energetico o sequestro di CO2.


Al momento l’azienda ha reso disponibile al download per pubblici e privati la versione beta dell’app “New Energy Matrix”, scaricabile sia per Apple che per Android. Attualmente, è possibile dunque procedere alla registrazione di progetti di forestazione, mentre la versione definitiva, che verrà implementata entro fine anno, permetterà di registrare anche la quantità di energia rinnovabile prodotta da un prosumer, oltre che l’effettivo risparmio energetico delle aziende.
“Il nostro network è stato ideato con l’intento di quantificare il reale contributo green e prevenire non solo il greenwashing, ma anche storture legate a politiche ambientali di pura facciata – ha dichiarato Jon Curtis, Fondatore e CEO di Curtis & Associates – la CSR è al centro della nostra filosofia aziendale, come dimostrato dal fatto che abbiamo raggiunto il Net Zero per le emissioni Scope 1 e Scope 2 già nel 2020, e questo ci è costato solo lo 0,5% degli introiti lordi. Questo dimostra che non ci sono più scuse, è tempo per tutte le aziende di prendere posizione e agire”.
Durante l’evento, Gionata Ferroni, Business Development Manager di C&A, ha apposto un tag a un albero di prova e ha dimostrato concretamente il funzionamento dell’applicazione.


L’iniziativa verrà presentata inoltre in due ulteriori occasioni all’interno di un’iniziativa organizzata dalla British Chamber of Commerce for Italy.
Accanto a questo nuovo progetto, l’azienda promuove diverse iniziative legate alla sostenibilità, attraverso le quali ha, ad esempio, sequestrato 16.000 tonnellate di CO2 e piantato oltre 30.000 alberi dal 2005.
Curtis & Associates sarà inoltre presente al COP26 a Glasgow.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragica ultim’ora: “fallita la banca italiana più usata al nord” | Correntisti riversati a prelevare: il bancomat non funziona

Corsa al bancomat da parte dei correntisti, una delle banche di maggiore spessore del nord…

4 ore ago

IMU, il trucco geniale del “lutto in famiglia” per non pagare neanche 1 cent | Questo ingegnere non l’ha mai pagata in vita sua

Proprio così: esiste un metodo del tutto legale per non pagare l'IMU: ecco di cosa…

14 ore ago

“Agente mi scusi, senza non vedo niente” | Multa e patente sequestrata per gli occhiali da sole: da oggi sono illegali

Occhio a questa multa insolita, bisogna fare massima attenzione. Esistono molte norme pensate per garantire…

16 ore ago

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti tra la Sicilia e le isole minori

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori,…

17 ore ago

Limitazione circolazione veicolare nella rotonda di Via Oreto a Palermo

L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione del traffico veicolare…

19 ore ago

Poliziotti aggrediti e feriti con un taglierino da un 37enne dopo un controllo

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

19 ore ago