Ambiente

Emergenza rifiuti Bellolampo sarà aumentata la capienza della discarica

Emergenza rifiuti Bellolampo sarà aumentata la capienza della discarica. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, si è recato ieri mattina a Bellolampo, insieme al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, per rendersi conto personalmente della situazione della discarica, che tra alcuni mesi sarà completamente satura, aggravando ancora di più la già emergenziale situazione nell’Isola.
Subito dopo, il presidente Musumeci ha convocato d’urgenza un vertice a Palazzo d’Orleans proprio per trovare soluzioni al problema della capienza della discarica.  All’incontro hanno preso parte l’assessore regionale del Territorio e ambiente, Toto Cordaro, il sindaco di Palermo e il suo vice, Sergio Marino, il dirigente generale del dipartimento regionale Acqua e rifiuti, Salvo Cocina, i rappresentanti della Rap e il consulente della Regione per la tematica dell’ambiente, Aurelio Angelini.
“La Sicilia sta attraversando un momento drammatico – ha esordito il presidente Musumeci – e abbiamo il dovere di dare risposte immediate ai cittadini siciliani, recuperando il gravissimo ritardo accumulato negli anni. Per farlo, però, dobbiamo lavorare su più fronti, nel breve e medio periodo, per poter arrivare tra cinque anni a essere una Regione con standard di efficienza al pari delle altre”.

Emergenza rifiuti Bellolampo, vertice a palazzo Chigi

Nel corso della riunione, Musumeci ha annunciato che giovedì prossimo sarà ricevuto dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, per informarlo della situazione siciliana e chiedere alcuni poteri straordinari per risolvere il problema in tempi celeri.
Per aumentare la capienza della sesta vasca di Bellolampo è arrivato, dal vertice di oggi, il via libera per l’attivazione di una serie di interventi che potrebbero consentire di prolungare l’utilizzo della discarica per il tempo necessario alla realizzazione, con procedure straordinarie, della  settima vasca.
A tal proposito, è emerso che l’assessorato regionale del Territorio e ambiente ha già dato parere favorevole per quanto riguarda la Valutazione di impatto ambientale. Adesso, per completare l’iter, si aspetta il via libera dagli studi geologici.
“Al sindaco Orlando, anche nella qualità di presidente dell’Anci Sicilia – aggiunge Musumeci – ho chiesto di sensibilizzare tutti i primi cittadini dell’Isola, affinché potenzino, o attivino in alcuni casi, la raccolta differenziata, che, oltre a far diminuire la quantità di rifiuti che viene conferita in discarica, comporta anche una riduzione dei costi per gli utenti”.
Il presidente Musumeci ha ribadito l’intenzione del governo regionale di procedere alla modifica della legge in materia di rifiuti “superando le fallimentari Srr e facendo transitare le competenze in capo alle tre Città metropolitane e ai sei Liberi consorzi di comuni. Non sarà semplice – conclude – ma sono convinto che troveremo in Parlamento tutta la sensibilità necessaria per voltare finalmente pagina”.
Redazione

Recent Posts

Prodotti Apple contraffatti e venduti on line, sequestrati oltre 7mila articoli

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nell’ambito della prosecuzione dell’intensificazione…

56 minuti ago

Eurospin batte a mani basse Ikea: qui costa solo 39.99 | Ha vinto senza esitazioni

Eurospin riesce a surclassare anche IKEA, il colosso svedese è stato letteralmente battuto dalla catena…

1 ora ago

Monreale, il sindaco Alberto Arcidiacono aderisce a Forza Italia

Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali e nazionali…

4 ore ago

A Gela sequestrati 19 Kg di hashish e cocaina, un arresto

Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una perquisizione in un garage di via…

4 ore ago

Maxi sequestro di 2 tonnellate di neaonata a Palermo, sanzione di 75mila euro

Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale della Compagnia di Bagheria,…

4 ore ago

Servizio di Aiuto alla Vita e Comune di Palermo. Siglato primo protocollo di intesa con un’amministrazione comunale

La tutela della vita in tutte le declinazioni possibili, a partire dalla conoscenza della fertilità…

4 ore ago