La situazione particolarmente grave dei rifiuti a Palermo è dovuta, principalmente, alla sospensione degli straordinari da parte dei netturbini. I lavoratori dell’Amia, infatti, in seguito a disposizioni sindacali, hanno interrotto i propri servizi oltre il normale orario di lavoro. Questa decisione, in concomitanza con l’indisponibilità di alcuni mezzi, ha reso difficile la normale attività di raccolta della ex-municipalizzata, lasciando per strada cumuli di immondizia che stanno arrecando non pochi disagi ai cittadini. I sindacati hanno assunto questa decisione in seguito alle notizie circa il buco finanziario che caratterizza l’Amia e a quelle che parlano di pericolo di dissesto finanziario per le casse del Comune.
Da qui, l’esasperazione di alcuni cittadini palermitani che, assediati dai rifiuti che hanno trasformato alcune strade della città in discariche a cielo aperto, hanno dato alle fiamme i cumuli, chiamando così in causa anche i vigili del fuoco.
Alessio Giuliano
{mosgoogle}
Tutti i dettagli sulla scioccante novità, la situazione è grave. La Sicilia è una terra…
In arrivo un nuovo sostegno economico che fa discutere: ecco cosa c'è davvero dietro i…
Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…
Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…
Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…
Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…