Categories: CronacaPalermo

Emergenza farmaci a Ustica, Federfarma si appella a Prefetto

Palermo – Il presidente di Federfarma Palermo-Utifarma, Roberto Tobia, ha chiesto al Prefetto di Palermo di convocare con urgenza tutte le istituzioni competenti per risolvere la grave emergenza farmaci che ha colpito l’isola di Ustica. Sulla questione, che investe tutte le isole minori della Sicilia, e’ impegnata anche Federfarma regionale con l’assessorato regionale alla Salute. ”Da quando, nel 2012, un’ispezione dei carabinieri del Nas di Catania evidenzio’ che gli aliscafi veloci che svolgono il servizio di collegamento con le isole siciliane non sono abilitati al trasporto di farmaci – spiega Roberto Tobia – si e’ creato un problema serio che, nonostante l’impegno di Regione, Federfarma, sindaci e societa’ di navigazione, ancora non e’ risolto perche’ si aspettano deroghe dai competenti ministeri”.

 

”La locale farmacia di Ustica – riferisce il presidente Tobia – da un anno viene rifornita solo attraverso spedizioni a bordo dell’unica corsa giornaliera della nave della ‘Compagnia delle Isole’, che e’ dotata di un ambiente idoneo. Cio’ puo’ soddisfare solo la normale richiesta di medicinali da parte degli isolani; ma d’estate Ustica si riempie di turisti con esigenze di farmaci non usuali per i residenti e per il deposito, con richieste anche urgenti, alle quali la farmacia puo’ fare fronte solo attendendo la successiva spedizione via nave”.

”L’assessorato regionale alla Salute – prosegue il presidente provinciale di Federfarma – con la collaborazione degli altri Dipartimenti competenti, dopo numerose riunioni e conferenze dei servizi era riuscito ai primi di luglio a mettere tutti d’accordo e a predisporre un protocollo d’intesa per avviare un progetto sperimentale per tutte le isole minori, in base al quale i ministeri competenti si sarebbero impegnati ad autorizzare una deroga per il trasporto dei farmaci a bordo degli aliscafi veloci, e ‘Compagnia delle Isole’ e Ustica Lines avrebbero provveduto ad attrezzare idonei spazi sui loro mezzi. Il ministero delle Infrastrutture aveva dichiarato che avrebbe dato riscontro entro lo scorso 16 luglio, ma non lo ha fatto. Nel frattempo la situazione si fa sempre piu’ rischiosa”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà mercoledì 7 maggio

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà il prossimo mercoledì 7 maggio. La data…

18 minuti ago

Putin decide una tregua di tre giorni in Ucraina, Kiev rilancia “Stop immediato di 30 giorni”

La Russia ha stabilito un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina a partire…

19 minuti ago

Un blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete dei trasporti

Il territorio spagnolo è stato colpito da un blackout che sta provocando forti disagi anche…

20 minuti ago

Arsa (2024), il nuovo lungometraggio dei Masbedo, dal 29 Aprile in Sicilia

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il lungometraggio è stato prodotto da Eolo Film…

22 minuti ago

Pensioni di maggio in pagamento da venerdì 2 a Palermo e provincia

Poste Italiane comunica che in tutti i 148 uffici postali della provincia di Palermo le…

1 ora ago

Il vostro posto è l’ospizio | Ultim’ora: Salvini chiude le patenti agli over 69, da stanotte non possono più guidare

Matteo Salvini ha deciso, addio alle patenti a 69 anni, da adesso guidare non sarà…

3 ore ago