Coronavirus

Emergenza carcere: sostegno sciopero della fame di Di Giacomo

Il segretario regionale del S.PP. (Sindacato Polizia Penitenziaria) della Sicilia Tommaso Iacono, dirigenti
sindacali e personale penitenziario hanno avviato iniziative a sostegno di quelle annunciate oggi dal
segretario generale Aldo Di Giacomo che ha cominciato lo sciopero della fame ed ha rivolto un appello al
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

“I 57 suicidi, un’aggressione al giorno in danno del personale penitenziario, le decine di mini-rivolte
scoppiate nelle ultime settimane – sostiene il S.PP. – dovrebbero scuotere la coscienza di tutti, ma ancora una volta le istituzioni e la politica hanno la testa altrove, per la politica alle elezioni del 25 settembre.

Non possiamo più attendere il voto, un nuovo Parlamento e un nuovo Governo mentre detenuti più fragili
(specie per problemi psichici) si tolgono la vita e mentre prosegue con ferocia la “caccia all’agente” e i capo clan comandano dalle celle.

Sottoscriviamo l’appello rivolto al Presidente Mattarella, il punto di riferimento più alto della democrazia,
della legalità e del rispetto delle regole scritte (e non scritte) nella nostra Costituzione.

Uno Stato che oltre a non garantire la legalità nelle carceri non riesce a garantire la sicurezza dei detenuti e dei suoi dipendenti (il personale penitenziario) testimonia di aver rinunciato ai suoi doveri civici sino a far passare inosservata la “strage” di questa estate con detenuti di età sempre più giovane.

Da servitori dello Stato il nostro impegno è rivolto a far rispettare la legalità e al contrasto a mafia e
criminalità che, a nostro parere, deve svolgersi a partire dalle carceri.

Non possiamo perdere altri mesi. Per questo abbiamo deciso iniziative di protesta in tutte le carceri della
regione e di dare seguito allo sciopero della fame del nostro segretario Di Giacomo.
Ci sono azioni, misure, provvedimenti che si possono e si devono attuare subito perché più passa tempo e più l’illegalità si diffonde con il rischio di ripetere quanto accaduto con le rivolte nella primavera del 2020. Il ruolo della Polizia Penitenziaria – conclude la nota – è essenziale per la sicurezza dello

Redazione

Recent Posts

Rapina un gioielliere e gli spara a una gamba, arrestato un 42enne a Catania

Su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, il 21 marzo 2025, la Polizia di…

44 minuti ago

LIDL, vai e torni da Parigi con 2.49: mai vista un’offerta così vantaggiosa | Stavolta si è superata

Grazie a Lidl ti puoi sentire in Francia in un batter d'occhio. Il cibo ha…

2 ore ago

Palermitana di 22 anni accoltellata a morte per strada a Messina

Una ragazza di 22 anni di Palermo è stata accoltellata per strada a Messina nel…

11 ore ago

Ultim’ora: aggiunto un nuovo mese sul calendario | Il nome è tutto un programma: lo ha deciso il Governo

Riforma del calendario, da adesso in poi viene aggiunto un mese in più sul calendario,…

12 ore ago

Superbonus 15.210 euro confermato, passata la legge: chi è nato quest’anno lo prende senza se e senza ma

Occhio a questa modifica per quanto riguarda il Superbonus: si potrebbe rivelare una novità importante.…

14 ore ago

Ubriaco nel parcheggio fast food distrugge la sua auto e aggredisce gli agenti

Sono state ore particolarmente concitate quelle che hanno visto protagonista un giovane di 35 anni…

17 ore ago