Politica

Elezioni Sicilia, Cancelleri: “Per Musumeci una vittoria contaminata”

Elezioni Sicilia, Giancarlo Cancelleri perde la corsa a governatore della Regione con Nello Musumeci. Al termine di un duello quasi all’ultimo voto il candidato del Movimento 5 Stelle non è riuscito a superare il leader della coalizione del centro destra.

“Non chiamerò il vincitore perché altrimenti avrei dovuto chiamare tutti quelli che hanno vinto nelle liste che lo hanno sostenuto”, ha detto Cancelleri commentando il risultato del voto. “Questa è una vittoria contaminata dagli impresentabili e dalla complicità dei media nazionali. Ed è contaminata da Nello Musumeci che ha candidato gli impresentabili”.

Chi è Giancarlo Cancelleri

È nato a Caltanissetta, ha 42 anni ed è sposato. È diplomato geometra e lavora dal 2000 nel settore metalmeccanico dove nel 2007 è passato da magazziniere all’ufficio tecnico.

Nelle elezioni del 2012 prese 368mila voti, pari a poco più del 18%. Ha iniziato a fare politica nel 2007, quando ha costituito un comitato civico a Caltanissetta contro l’aumento delle tariffe delle bollette. L’8 settembre dello stesso anno è stato tra gli organizzatori del V-Day nella sua città – i “Vaffanculo Day” di Beppe Grillo – e poi ha partecipato alla fondazione dei “Grilli Nisseni” e del MoVimento 5 stelle di Caltanissetta. Nel 2008 ha fatto campagna elettorale per i candidati alle regionali della lista “Amici di Beppe Grillo” e organizzato il secondo V-Day.

Nel 2009 è stato candidato alla elezioni comunali di Caltanissetta con la lista civica Grilli Nisseni e nel 2010 ha fondato la Scorta Civica, un comitato di cittadini con l’obiettivo di sostenere i magistrati minacciati dalla mafia, che ha vinto il premio Pippo Fava per l’impegno civico. Ha organizzato giornate di solidarietà agli immigrati, gruppi di acquisto di biciclette elettriche e un programma chiamato Rete sociale, in cui professionisti offrono un’ora a settimana di prestazioni gratuite alle persone in difficoltà. Il suo programma prevede i tagli dei costi della politica (tra cui la riduzione a 2.500 euro dello stipendio dei deputati regionali), la gestione pubblica dell’acqua, l’ammodernamento delle infrastrutture e la promozione di politiche a tutela dell’ambiente.

Redazione

Recent Posts

IMU, non la paghi più su tutta la casa: puoi avere anche 3 immobili, sei esentato in questo caso | Così ha stabilito il governo

In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…

5 ore ago

“1400 euro per andare in vacanza”, il tuo capo te li regala senza dire mezza parola in questo caso: non devi fare nulla per averli

Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…

7 ore ago

INPS, “il 4 aprile vi facciamo il bonifico”: questo è il suo regalo anticipato di Pasqua | Festeggia insieme a te

L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…

10 ore ago

Soggiorna in un B&B e fa perdere le sue tracce senza pagare

Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…

10 ore ago

Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva

La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…

10 ore ago

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…

10 ore ago