Categories: Uncategorized

Elezioni politiche 2013: quando e come si vota

di redazione

Palermo, 19 feb. – Domenica 24 e lunedì 25 febbraio, gli Italiani saranno chiamati alle urne per le elezioni politiche 2013. Si voterà dalle 8 alle 22 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì.

L’elettore dovrà presentarsi al proprio seggio con un documento di riconoscimento valido e con la tessera elettorale. Sia per la Camera dei Deputati che per il Senato, il voto si esprime tracciando una X sul contrassegno della lista prescelta.

Non è possibile manifestare “voto di preferenza” perchè, in base alla legge elettorale attualmente in vigore, la lista di candidati è “bloccata”: i nominativi sono presentati in un ordine prestabilito al momento del deposito della lista stessa.

 

{jumi [code/google200x200.html] }

Anche nel caso di liste collegate in coalizione, il segno va sempre posto sul solo contrassegno della lista che si vuole votare e non sull’intera coalizione. Eventuali “sconfinamenti” su contrassegni limitrofi non saranno considerati un problema.

La legge prevede infatti che, se il segno dovesse invadere altri simboli, il voto “si intende riferito al contrassegno su cui insiste la parte prevalente del segno stesso”. Il voto, dunque, è valido. In questo modo la volontà dell’elettore non è messa a rischio da eventuali errori materiali.

Redazione

Recent Posts

Meloni ha deciso: da oggi ci passerà i “120 EURO DI CITTADINANZA” | Tutti aventi diritto: arrivano entro Pasqua

In arrivo un nuovo sostegno economico che fa discutere: ecco cosa c'è davvero dietro i…

38 minuti ago

Follia ufficiale dal Governo: pubblicata la TASSA STEMPIATI | Obbligatorio pagarla se ti mancano capelli

Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…

3 ore ago

“Il bonifico ve lo mandiamo nel 2027” | ULTIM’ORA INPS: cancellato il pagamento, italiani lasciati in mutande dallo Stato

Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…

6 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 11 aprile

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…

7 ore ago

Ultim’ora. dopo Ferragosto, proclamato anche FERRAPRILE | “Il 15 del mese non si lavora”: così è deciso

Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…

8 ore ago

Prima conferenza regionale della cooperazione in Sicilia: premio in memoria di Sara Campanella

1268 cooperative, di cui il 30% (482) sociali, 9 unioni provinciali, 2 coordinamenti regionali, 31…

8 ore ago