di redazione
Per risolvere i danni causati dagli amici di Costa nella gestione delle società partecipate dal comune servono risorse, un management all’altezza della situazione, ma soprattutto una classe dirigente nuova, sera e affidabile. Nessuno pensi di esasperare le difficoltà per spianare la strada a inaccettabili speculazioni. Nella condizione in cui ci troviamo è indispensabile l’intervento sinergico della provincia, della regione e del governo nazionale. Il Comune da solo non ha le risorse per fronteggiare il problema. Ecco perché è necessaria una task force interistituzionale che garantisca tutti i lavoratori e la continuità dei servizi, per impedire che Palermo piombi cronicamente nell’emergenza rifiuti. I palermitani hanno il diritto di vivere in una città pulita.
Questa novità potrebbe rivoluzionare molti aspetti riguardanti il parcheggio. Il disco orario è uno strumento…
In vista delle prossime festività — Pasqua, Pasquetta, Festa della Liberazione e Primo Maggio —…
La Polizia di Stato ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un 15enne palermitano…
La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha tratto in arresto A.M. 19enne resosi protagonista…
La scadenza del nuovo contributo è ormai imminente: ti arriva tramite bollettino postale Proprio quando…
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso di ridurre di 25 punti base…