• Contatti
  • Autori
  • Newsletter
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Food
  • Eventi
  • Lavoro
  • Salute
  • Sport
  • Start up
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Cultura
    • Curiosità
    • Moda
    • Mondo
    • Motori
    • Turismo
    • Meteo
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Economia - ECONOMIA: PRESENTATI RISULTATI CREDITO IN SICILIA

ECONOMIA: PRESENTATI RISULTATI CREDITO IN SICILIA

21 maggio 2012 Economia

di redazione

 

Presentate oggi alcune iniziative realizzate nel settore del credito dalla Regione siciliana in occasione della pubblicazione degli ultimi dati dell’Osservatorio sul credito: le nuove norme di attuazione in materia di credito e risparmio, l’attuazione della moratoria dei debiti delle imprese, il Microcredito.

Al traguardo, dopo 60 anni, le nuove norme di attuazione in materia di credito e risparmio: Dopo un anno e mezzo di confronto con la Banca d’Italia e grazie all’interessamento dello stesso Direttore generale, Fabrizio Saccomanni, si e’ giunti ad un testo condiviso, che rende coerente la disciplina siciliana con l’ordinamento bancario europeo, rafforzando le competenze regionali in materia, al fine di renderli compatibili con tale ordinamento.

Le precedenti proposte di riforma, avanzate in materia dalla Regione, si erano in passato sempre arenate, a causa della posizione negativa sulle stesse espressa dalla Banca d’Italia, che ne rilevava l’incompatibilita’ con l’assetto delle competenze in campo bancario. Adesso si e’ giunti ad un testo condiviso.

Secondo Armao “dopo un lungo e proficuo confronto con la stessa Banca d’Italia, abbiamo condiviso un testo di norme di attuazione che la Commissione Paritetica, potra’ approvare gia’ nella prossima seduta del 5 giugno. Si offrira’ alla Sicilia un sistema di regole per il sistema bancario regionale rinnovato dopo 60 anni (le precedenti sono del 1952) ed un lungo confronto con la Banca d’Italia, concentrando le competenze sulle funzioni esercitabili nel nuovo contesto della disciplina bancaria europea”.

Moratoria debiti delle imprese: estensione in Sicilia:

“Nel quadro degli interventi promossi a sostegno delle imprese – ha aggiunto Armao – un particolare rilievo assumono le vicende concernenti pagamenti delle amministrazioni regionali e le moratorie ABI, tra cui quella recentemente adottata con l’Accordo nazionale sottoscritto a Roma il 28 febbraio 2012 “Nuove Misure per il credito alle PMI”, che la Regione siciliana ha subito recepito con Delibera di Giunta estendendpnone l’efficiacia agli enti creditizi regionali IRFIS, IRCAC e CRIAS. Il testo e’ stato poi definito poi con decreto assessoriale del 15 maggio 2012 e diramato ad ABI ed enti e societa’ regionali”. “In tal senso – ha spiegato l’assessore – va evidenziato che per mettere a punto, attraverso il confronto tra gli attori istituzionali, ulteriori interventi idonei a fronteggiare l’attuale grave crisi economica, e’ stato istituito, all’Assessorato regionale dell’economia, un apposito Tavolo Tecnico del quale sono stati chiamati a far parte la Commissione regionale ABI e le Associazioni imprenditoriali.

Dopo un fattivo confronto, il 20 aprile scorso e’ stato sottoscritto l’apposito Protocollo d’intesa – l’unico a livello regionale che integra quello nazionale – che individua alcune misure di sostegno anche per le imprese che non rientrano nelle previsioni di cui all’Accordo nazionale, che contempla operazioni di sospensione e di prolungamento dei finanziamenti a favore delle piccole e medie imprese operanti in Italia a condizione che le stesse imprese siano in bonis”.

Con il protocollo regionale del 20 aprile 2012, la Commissione ABI e le banche aderenti si sono impegnate ad assicurare la piu’ celere e capillare conoscenza degli strumenti degli Accordi, a sensibilizzare al ricorso ai negoziati di ristrutturazione del debito ed alle forme di composizione delle crisi d’impresa – strumenti di sostegno ancora poco conosciuti e utilizzati – ed, infine, ad esaminare particolari situazioni di crisi economico-finanziaria delle imprese. Si tratta della prima intesa regionale in Italia che introduce specifiche ed autonome integrazioni all’accordo nazionale in considerazione delle particolari condizioni economiche della Sicilia.

Certificazione dei crediti delle imprese verso la pubblica amministrazione: L’assessore ha poi anticipato che sono in corso di adozione ulteriori misure a livello statale, con il varo di due decreti ministeriali con i quali ne saranno individuate le modalita’ attuative: attengono alla certificazione dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione.

In questa materia, la Regione ha previsto, con l’art 6 della legge regionale 7/2012, la sottoscrizione tra l’Assessorato regionale dell’economia e l’ABI Sicilia di un protocollo di intesa con il quale si regolano termini e modalita’ di applicazione di tale certificazione. Accordo che la Regione potra’ concludere, tuttavia, appena saranno meglio precisati i termini di quello nazionale sulle tipologie di cessione del credito di imminente definizione.

I dati dell’Osservatorio regionale sul credito, relativi al quarto trimestre del 2011 – che per la prima volta sono presentati con modalita’ open data, la piattaforma ha visto la Sicilia, prima tra le Regioni meridionali, protagonista al Forum PA, – evidenziano che i tassi applicati ai finanziamenti alle famiglie siciliane, nelle operazioni a revoca, hanno fatto registrare una leggera diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; mentre nelle operazioni a scadenza si e’ registrata una generalizzata tendenza all’aumento dei tassi.

Per le operazioni a scadenza e, specialmente, per quelle a revoca, il tasso permane superiore al dato medio nazionale.

Relativamente ai finanziamenti per acquisto abitazione si rileva un progressivo generale aumento dei tassi nelle operazioni a tasso variabile, con un incremento, a dodici mesi, in Sicilia, in linea con la media nazionale; nelle operazioni a tasso fisso i tassi invece risultano in leggera flessione rispetto all’anno precedente.

I tassi di interesse applicati alle imprese continuano ad evidenziare una marcata differenza rispetto alle altre aree geografiche, soprattutto per quanto attiene al comparto dell’industria che presenta, in confronto al dato nazionale, una divergenza pari a 2,03%,mentre l’edilizia fa rilevare un tasso superiore del 1,00% e i servizi del 1,34%. Osservando i tassi sulle operazioni a revoca per localizzazione della clientela e classi di grandezza del fido globale accordato, si nota che in Sicilia nella classe di grandezza “da euro 75.000 a euro 125.000”, i tassi sono inferiori alla media nazionale, mentre in tutte le altre classi si evidenzia che il tasso applicato nella regione e’ superiore.

Il tasso annuo effettivo globale (TAEG) per finanziamenti con finalita’ diverse da acquisto abitazione, pari a 4,41%, ha registrato un consistente aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (3,23%). Mentre il TAEG per finanziamenti con finalita’ diverse da acquisto abitazione ha registrato un sensibile aumento con il dato dello stesso periodo dell’anno precedente. Anche i tassi sui finanziamenti per acquisto abitazione indicano un aumento significativo su base annua.

L’incidenza delle garanzie sull’accordato operativo, con un rapporto del 47,66%, e’ in Sicilia particolarmente elevata, sia rispetto alle altre regioni del confronto che al dato medio nazionale; le garanzie sui finanziamenti erogati registrano uno scarto dal dato medio nazionale di 16,80 punti percentuali.

Si conferma, quindi – seppur con qualche lieve miglioramento -, l’ormai consolidata tendenza ad un appesantimento delle condizioni di accesso al credito delle imprese e delle famiglie siciliane.

Microcredito per famiglie ed imprese: “Di fronte a questo quadro – ha detto l’Assessore regionale per l’Economia, Gaetano Armao, – abbiamo messo a punto da mesi una strategia di sostegno a famiglie e imprese che fanno perno su due distinti strumenti di microfinanza certi, anche in forza dei primi risultati conseguiti, di venire incontro in modo concreto e efficace a esigenti pressanti, pur consapevoli che la crisi ha dimensione sempre piu’ vaste e coinvolge ormai il mondo intero”.

Il primo, il microcredito per le famiglie, ha l’obiettivo di contribuire a combattere la poverta’ e l’esclusione sociale attraverso l’erogazione di importi non superiori a 6 mila euro, per famiglie in condizioni di particolare vulnerabilita’ economica o sociale, che hanno difficolta’ a ottenere il credito bancario ordinario, mediante la garanzia operata dall’Amministrazione regionale attraverso il “Fondo etico della Regione siciliana” (FERS), con una dotazione di 12 milioni di euro. Sono state avanzate 247 istanze di accesso di cui gia’ 17 erogate e 230 in corso di erogazione, per un impegno del Fondo di garanzia, pari ad Euro 1.133.000.

Il secondo, microcredito per le imprese, discende dall’accordo stipulato, nell’ambito dell’iniziativa JEREMIE, promossa dalla Commissione Europea al fine di promuovere l’uso di strumenti di ingegneria finanziaria per migliorare l’accesso al credito per le PMI mediante i fondi strutturali, dalla Regione siciliana con il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI Gruppo BEI). Attuato attraverso Banco di Sicilia-Unicredit, con l’erogazione di “microprestiti” fino ad un massimo di 25.000 euro, ad imprenditori attivi soprattutto nei settori dell’artigianato e del commercio, per complessivi 20 milioni di euro.

In virtu’ della stessa iniziativa JEREMIE, attraverso la BNL-Bnp Paribas sono gia’ stati attivati interventi a sostegno del sistema imprenditoriale siciliano. Si tratta dei finanziamenti, concessi a condizioni particolarmente vantaggiose, fino ad un massimo di 400.000 euro, per un totale di 110 milioni di euro, alle PMI operanti, tra gli altri, nei settori delle ICT, biotecnologie, risparmio energetico ed energie rinnovabili.

“Nei prossimi giorni sara’ erogato il primo finanziamento ad un’importante azienda palermitana – ha concluso Armao -. Ma in merito abbiamo ritenuto di sollecitare il FEI e BNL-Bnp Paribas ad accelerare le procedure di ammissione alla misura in favore delle imprese siciliane e di ammettere anche quelle di nuova istituzione (start-up)”.

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 15:45

    Furti d'acqua a Palermo, cinque persone denunciate dalla Municipale

    15:39

    Liberty Lines, promozione Carnevale: biglietti in sconto fino al 50%

    15:24

    Carnevale di Belpasso, nonni e nipoti protagonisti di quest'edizione

    15:13

    Carnevale di Casteldaccia: kermesse di musica, sfilate e cucina

    13:14

    Vigneto urbano dell’Orto Botanico di Palermo, piantate 195 viti

    12:36

    Catania: l'edizione del Pop up Market è un'esplosione di sicilianità

    12:08

    Cantine In Cucina: Enosteria Sicula ospita Feudo Montoni e Fabio Si...

    12:00

    Maltempo in arrivo, tracollo termico al Sud nel weekend: torna la neve

    11:52

    Pantelleria isola pioniera per la transizione verso l’energia pulita

    18:07

    Parco giochi vietato ai social, Fedez-Ferragni non saranno testimonial

    16:00

    Ypsigrock 2019, nuove rivelazioni sulla line up della 23^ edizione

    15:45

    Start up innovative, nuovo bando in arrivo annunciato allo Smau Pal...

    15:28

    Controlli sul grano al porto di Pozzallo, tolleranza zero dalla Reg...

    15:09

    Mafiosi e funerali, pubbliche esequie negate a Spadaro e Triassi

    12:25

    Gnocchi di patate e barbabietola con pinoli e salvia
  • 11:06

    Esplosione a Bagheria, una bombola di gas devasta palazzina: un ferito

    10:21

    Gioco d'azzardo, ordinanza sperimentale del Comune per limitare slot

    09:39

    Strade provinciali Sicilia, interventi di ripristino e messa in sic...

    09:17

    Zootecnia Sicilia, il governo regionale dalla parte degli allevatori

    08:54

    Dolce&Gabbana tornano in Sicilia, per rivivere l'epoca del Gattopardo

    18:00

    Educarnival 2019, presentato il programma della manifestazione

    15:43

    Ferdinando Scianna, anteprima della mostra antologica alla GAM

    15:23

    Antonello da Messina a Milano, all'inaugurazione anche il sindaco Sala

    15:12

    Tutti pazzi per le farfalle! Grande successo a Palazzo Riso a Palermo

    15:01

    Centro Comunale di Raccolta di Brancaccio, da oggi anche i Toner

    14:02

    Olivicoltura Catania, selezione dei migliori oli all’ombra dell’Etna

    13:54

    Sirti annuncia licenziamenti, protesta a Belpasso con sindaco Motta

    13:30

    Smog a Palermo, picchi preoccupanti al porto e nelle ore di punta

    13:21

    Riduzione consumi energetici, boom di domande al bando regionale

    12:33

    Gasdotto Sicilia-Malta, inizio dei lavori previsto entro il 2021
  • 12:23

    Violenze in asilo nido a Caltanissetta, scoperte grazie alle teleca...

    12:14

    Ponte di Mare, premiato progetto palermitano sull'arte come inclusione

    12:03

    Enti locali siciliani, in arrivo 3,5mln per progetti di opere pubbl...

    10:00

    De Rerum Aetna, a Zafferana Etnea un poema nel calice

    17:44

    Dragotto Farm e Olio Viridior, coraggiosa scelta di ritorno alla terra

    17:28

    Mostra su Leonardo a Palermo, 13 aprile-29 settembre a Palazzo Bono...

    17:20

    Bioesserì, arriva il menù 100% sostenibile, quattro piatti gustosi

    16:53

    Abbattimento asilo via XXVII Maggio a Palermo, opera di riqualifica...

    16:28

    Nasce Saba Technology, start up innovativa. Produrrà acqua dall’umi...

    13:17

    I Sintomi di felicità raccontati dal Marco Voleri e Peppe Vessicchio

    12:51

    Dario Mirri: "Voglio aiutare il Palermo e non approfittarne, ecco c...

    12:50

    Borgo Ognina Catania, controlli e sanzioni per occupazione abusiva ...

    12:37

    Chi studia non paga il biglietto, riconoscimento per l’iniziativa d...

    11:41

    Licenziamenti per assenteismo: setaccio all’assessorato alla Sanità

    10:58

    Licenziati 50 operatori al Centro neurolesi Bonino Pulejo di Palermo
  • 10:31

    Giornaliste in libreria: per raccontarsi e sostenere la ricerca

    10:27

    Scala dei Turchi, riapertura ad aprile dopo la messa in sicurezza

    10:19

    Salina isola pilota per l'iniziativa Clean Energy for EU Islands

    10:09

    Sisma sulle Madonie nella notte, scossa di magnitudo 3.3: nessun danno

    10:01

    Nuovo ospedale Siracusa: entro due mesi avverrà la scelta dell'area

    09:54

    Aeroporto Catania, entro il 2020 sarà raggiungibile anche in treno

    09:46

    Nasce Coloombus, alla conquista dell’Export agroalimentare in Sicilia

    21:01

    Tragico incidente, muore Giovanni Romano, magistrato di 39 anni

    17:42

    Appello delle istituzioni siciliane a Conte per salvare le ex Province

    17:42

    Foschi in sala stampa: «Vi dico tutto sulle vicende societarie. Gli...

    14:57

    Sequestrati a Palermo 900 kg di prodotti alimentari non tracciati

    14:51

    Voci del Verbo Viaggiare, un’impresa di turismo sociale a Palermo

    14:41

    Buone Notizie, parte da Palermo il tour del Corriere della Sera

    12:15

    Olimpiadi di Fisica, gare di secondo livello: 200 studenti siciliani

    12:00

    Interventi rete fognaria a Palermo, partono i lavori alla Marinella
  • 11:24

    Studentessa siciliana al 63° Opernball di Vienna: il “Ballo dei Balli”

    10:56

    Comune di Mezzojuso, oltre 150 denunce contro Massimo Giletti

    10:21

    Travel blogger a Taormina e Siracusa, strumento di promozione turis...

    10:13

    Stage per un migrante vittima di razzismo, iniziativa dell'Ati ragu...

    09:47

    Distretto del Cibo siciliano, firmato decreto dall'Assessore Bandiera

    09:34

    Palermo Calcio, Mirri salva in extremis la società dalla penalizzaz...

    09:08

    Premiazione Best in Sicily 2019, protagoniste le eccellenze siciliane

    08:22

    Comunicato Palermo: "Raggiunta l'intesa con Damir srl. Si apre una ...

    09:19

    Musumeci su manovra:"Futuro dell'isola passa da fondi extra-regionali"

    09:13

    Lavori sulla A18 ME-CT, 75 mln per interventi urgenti di manutenzione

    16:43

    Proposta di Legge sul libro, uno sguardo sul valore della lettura

    16:42

    Caso di violenza nella Guardia Medica di Messina, interviene la FIMMG

    15:05

    Treno Verde di Legambiente e FS a Palermo per promuovere mobilità g...

    14:55

    Creditori Cmc, vertenza verso una soluzione, salvi gli stipendi

    14:43

    Ex Province, Musumeci lunedì incontra i parlamentari nazionali
  • 23:55

    Palermo, solo un pari col Brescia: rosa sempre secondi

    16:01

    Atleti palermitani di pattinaggio artistico protagonisti a Roma

    15:23

    Concerto Radio Italia Palermo, si rinnova l'appuntamento il 29 giugno

    15:17

    Teatro Martoglio di Belpasso affidato in gestione a Videobank

    12:58

    Stilista siciliano Diego Di Franco alla New York Fashion Week

    12:40

    Casting film di Muccino a Palermo e test drive della nuova Classe B

    12:32

    Tenuta Ambelia via ai lavori: sede di Fiera mediterranea del cavallo

    12:20

    Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi

    11:31

    Sciacca plastic free, Comune aderisce a campagna di Marevivo

    11:23

    Riqualificazione edilizia Palermo, progetto di Unipol e Legambiente

    11:13

    Progetto per studenti immigrati a Catania: “C’ENTRO Anch’io a scuola”

    10:59

    Debora Scalzo a Catania, prevista una masterclass con la scrittrice

    10:49

    Aeroporti isole minori, stop disservizi nei collegamenti: trovata i...

    19:41

    Comunicato Palermo: "Società momentaneamente affidata a Foschi e De...

    19:30

    Comunicato Sport Capital Group: "Contratto preliminare per la cessi...
  • 19:22

    Stellone in sala stampa: «Grazie ai tifosi che ci hanno accolto dop...

    18:57

    ComuniKart alla Fiera del Mediterraneo: il salone della comunicazione

    18:35

    Zootecnia Sicilia, la Regione eroga 13,8 mln€ e incontra gli alleva...

    18:26

    Riduzione consumi aziende, la Regione eroga contributi per 37 mln €

    16:42

    Tonno Castiglione vittima di un video fake, danni concreti all'azienda

    16:25

    Plastica al bando in uffici e mense comunali di Palermo, avvìo RD

    16:03

    Rete Antiviolenza Territoriale, il corso di formazione per operatrici

    13:19

    Cous Cous Fest Soirée, Luotto e La Mantia nominati cittadini onorari

    13:16

    Comune di San Vito Lo Capo patrocinerà l'iniziativa "AMBIENTIAMOCI"

    09:00

    Primo museo virtuale siciliano, presentazione a Palazzo Riso a Palermo

Feste & Sagre

Sagra della Salsiccia a Sclafani Bagni: una “perla” delle Madonie
di Redazione

Sagra della Salsiccia a Sclafani Bagni: una “perla” delle Madonie

Fungo Ferla Fest Caltavuturo due giorni tra escursioni e degustazioni
di Redazione

Fungo Ferla Fest Caltavuturo due giorni tra escursioni e degustazioni

Panettone Festival Cefalù: tutto rinviato al prossimo anno
di Redazione

Panettone Festival Cefalù: tutto rinviato al prossimo anno

Scuola e Università

Chi studia non paga il biglietto, riconoscimento per l’iniziativa di UNICT
di Redazione

Chi studia non paga il biglietto, riconoscimento per l’iniziativa d...

Olimpiadi di Fisica, gare di secondo livello: 200 studenti siciliani
di Redazione

Olimpiadi di Fisica, gare di secondo livello: 200 studenti siciliani

Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi
di Redazione

Fastweb4School Special Edition anche in Sicilia: progetti innovativi

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: redazione@sicilianews24.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Privacy Policy
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkMaggiori informazioni