In tema di sviluppo e crescita
dell’economia regionale, inserite diverse norme nel campo degli
investimenti. Per favorire l’accelerazione della spesa
comunitaria, previsti cronoprogrammi piu’ stringenti per gli
uffici responsabili dell’espletamento delle varie “misure”.
Istituito il fondo di garanzia destinato alle grandi imprese
aventi sede legale in Sicilia e che realizzino programmi di
investimento nell’isola. Le aziende dovranno occupare almeno il
70% di lavoratori locali.
In tema di piccole e medie imprese, per favorire il rilancio
produttivo e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nel
territorio siciliano, previsto il ricorso a prestiti per
facilitare la ricapitalizzazione delle imprese ad alto contenuto
innovativo.
Per le aziende che trasferiscono il domicilio fiscale in Sicilia
e’ riconosciuto un abbattimento del 50% dell’imposta sul reddito
societario per un massimo di 3 anni. Istituito anche un fondo di
garanzia per l’accesso al credito delle imprese femminili e
giovanili.
(Fine).
fdp/fi
032041 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)
Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…
“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…
Eurospin lancia un’offerta inaspettata: il prodotto conquista tutti e manda in tilt i negozi. Ecco…
Massima attenzione a questa multa molto particolare. Tutti i dettagli. In Italia esistono multe talmente…
800 chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt destinati…
L'acqua del fiume Palma, all'altezza del bivio Facciomare/Ciotta lungo la strada che conduce a…