In tema di sviluppo e crescita
dell’economia regionale, inserite diverse norme nel campo degli
investimenti. Per favorire l’accelerazione della spesa
comunitaria, previsti cronoprogrammi piu’ stringenti per gli
uffici responsabili dell’espletamento delle varie “misure”.
Istituito il fondo di garanzia destinato alle grandi imprese
aventi sede legale in Sicilia e che realizzino programmi di
investimento nell’isola. Le aziende dovranno occupare almeno il
70% di lavoratori locali.
In tema di piccole e medie imprese, per favorire il rilancio
produttivo e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nel
territorio siciliano, previsto il ricorso a prestiti per
facilitare la ricapitalizzazione delle imprese ad alto contenuto
innovativo.
Per le aziende che trasferiscono il domicilio fiscale in Sicilia
e’ riconosciuto un abbattimento del 50% dell’imposta sul reddito
societario per un massimo di 3 anni. Istituito anche un fondo di
garanzia per l’accesso al credito delle imprese femminili e
giovanili.
(Fine).
fdp/fi
032041 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)
Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…
Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…
Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…
Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando. Negli ultimi anni in Italia…
Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…
Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…