Il corposo documento individua anche
una serie di norme per razionalizzare e contenere la spesa
pubblica. Innazitutto prevista la soppressione dell’assegnazione
diretta dei contributi dell’ex tabella H, che adesso saranno
concentrati in un unico plafond che finanziera’ organismi e
istituzioni sulla base di procedure a evidenza pubblica, nel
rispetto dei principi di trasparenza, non discriminazione e
parita’ di trattamento. Deciso l’avvio del “monitoraggio della
spesa mirato alla definizione dei fabbisogni standard dei
dipartimenti regionali”, due dei quali (Azienda foreste demaniali
e Agenzia per l’impiego) saranno soppressi.
In tema di riduzione dei costi connessi agli organismi
istituzionali, dal primo gennaio del 2012 saranno soppressi i
Sepicos, i Servizi di pianificazione e controllo strategico degli
assessorati, le cui funzioni saranno esercitate dall’omologo
ufficio della presidenza della Regione.
Per le missioni, agli amministratori e al personale regionale che
utilizzeranno l’aereo sara’ riconosciuto il rimborso in sola
classe economica. Le auto di servizio degli enti regionali una
volta dismesse o rottamate non potranno essere sostituite.
Prevista la riduzione del 10% per i compensi e i gettoni di
presenza corrisposti dagli enti regionali.
Introdotto l’election day: dal 2012 elezioni regionali,
provinciali e comunali si dovranno svolgere in un’unica data.In
materia di personale, individuate diverse norme per il
contenimento della spesa e l’istituzione di un bacino unico.
In tema di costi degli affitti, ci sara’ la possibilita’ di
rinnovare, alla scadenza, i contratti per 6 anni, ma con la
riduzione del 15%. Il costo della manutenzione degli immobili
utilizzati dall’amministrazione non potra’ superare l’1,5% (per il
2012), il 2% (per il 2013) del valore dell’immobile stesso.
Accorpamento per i consorzi di bonifica, che diventeranno 2: uno
a Palermo (con competenza anche su Trapani, Agrigento e
Caltanissetta) e uno a Catania (Enna, Ragusa, Siracusa e Messina).
Scioglimento in vista per gli Iacp, con la propedeutica
liquidazione del patrimonio immobiliare.
Inserite norme di contenimento della spesa degli enti locali, con
la riduzione dei compensi per gli amministratori e l’accorpamento
di funzioni per i Comuni piu’ piccoli.
(Segue).
fdp/fi
032040 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)
Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…
“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…
Eurospin lancia un’offerta inaspettata: il prodotto conquista tutti e manda in tilt i negozi. Ecco…
Massima attenzione a questa multa molto particolare. Tutti i dettagli. In Italia esistono multe talmente…
800 chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt destinati…
L'acqua del fiume Palma, all'altezza del bivio Facciomare/Ciotta lungo la strada che conduce a…