Categories: Economia

ECONOMIA: GIUNTA REGIONALE APPROVA BILANCIO E FINANZIARIA 2012-2-

Il corposo documento individua anche
una serie di norme per razionalizzare e contenere la spesa
pubblica. Innazitutto prevista la soppressione dell’assegnazione
diretta dei contributi dell’ex tabella H, che adesso saranno
concentrati in un unico plafond che finanziera’ organismi e
istituzioni sulla base di procedure a evidenza pubblica, nel
rispetto dei principi di trasparenza, non discriminazione e
parita’ di trattamento. Deciso l’avvio del “monitoraggio della
spesa mirato alla definizione dei fabbisogni standard dei
dipartimenti regionali”, due dei quali (Azienda foreste demaniali
e Agenzia per l’impiego) saranno soppressi.

In tema di riduzione dei costi connessi agli organismi
istituzionali, dal primo gennaio del 2012 saranno soppressi i
Sepicos, i Servizi di pianificazione e controllo strategico degli
assessorati, le cui funzioni saranno esercitate dall’omologo
ufficio della presidenza della Regione.

Per le missioni, agli amministratori e al personale regionale che
utilizzeranno l’aereo sara’ riconosciuto il rimborso in sola
classe economica. Le auto di servizio degli enti regionali una
volta dismesse o rottamate non potranno essere sostituite.
Prevista la riduzione del 10% per i compensi e i gettoni di
presenza corrisposti dagli enti regionali.

Introdotto l’election day: dal 2012 elezioni regionali,
provinciali e comunali si dovranno svolgere in un’unica data.In
materia di personale, individuate diverse norme per il
contenimento della spesa e l’istituzione di un bacino unico.

In tema di costi degli affitti, ci sara’ la possibilita’ di
rinnovare, alla scadenza, i contratti per 6 anni, ma con la
riduzione del 15%. Il costo della manutenzione degli immobili
utilizzati dall’amministrazione non potra’ superare l’1,5% (per il
2012), il 2% (per il 2013) del valore dell’immobile stesso.

Accorpamento per i consorzi di bonifica, che diventeranno 2: uno
a Palermo (con competenza anche su Trapani, Agrigento e
Caltanissetta) e uno a Catania (Enna, Ragusa, Siracusa e Messina).
Scioglimento in vista per gli Iacp, con la propedeutica
liquidazione del patrimonio immobiliare.

Inserite norme di contenimento della spesa degli enti locali, con
la riduzione dei compensi per gli amministratori e l’accorpamento
di funzioni per i Comuni piu’ piccoli.
(Segue).
fdp/fi
032040 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mangia il tonno sott’olio e finisce sul tavolo dell’obitorio: questo è più pericoloso dell’eroina | Non consumarlo mai

Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…

56 minuti ago

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

1 ora ago

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

4 ore ago

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

6 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

6 ore ago

Sanità, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempie d’oro: 300mila € in bonifico istantaneo | Una manna dal cielo

Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…

8 ore ago