Categories: Economia

ECONOMIA: ARMAO, “DPEF CONIUGA RISANAMENTO E SVILUPPO SICILIA”

“Moody’s, a causa del declassamento
del rating dello Stato Italiano, ha diminuito quello della Regione
Siciliana portandolo da A1 ad A3. Per questo motivo il Dpef
2012-2014, il cui sforzo e’ di ripensare le politiche economiche
della Regione, dovra’ coniugare il risanamento con lo sviluppo e
la crescita”.
Lo ha detto l’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao, nel
corso del dibattito all’Assemblea regionale Siciliana che si e’
chiuso questo pomeriggio con l’approvazione del Documento di
Programmazione Economico-Finanziaria 2012-2014.
“L’economia italiana – ha spiegato Armao nel suo discorso – e’ in
ginocchio non soltanto per gli effetti della speculazione ma
soprattutto a causa di un’errata impostazione di politica
economica del governo nazionale. In tre anni l’incremento del
debito pubblico, vero cancro del nostro sistema economico, e’
stato del 15%. Qualche giorno fa Svimez ha evidenziato il crollo
degli investimenti verso la Sicilia e il Mezzogiorno e lo tsunami
demografico che ha colpito i giovani dai 15 ai 34 anni definiti
come una generazione ‘neet’ (not in education, employment,
training) che non ha mai completato un corso di studi superiore,
non ha mai avuto un lavoro a tempo indeterminato e mai una
pensione. A tutti i siciliani, ma in maniera particolare a queste
persone, va la nostra attenzione e lo sforzo che stiamo mettendo
in campo”.
“Le manovre del Governo nazionale – ha continuato l’assessore
all’Economia – pur rispondendo all’obiettivo apprezzabile del
risanamento e del pareggio di bilancio, sono prive di qualsiasi
prospettiva di crescita, gettano gli enti locali e le regioni
nella prospettiva del default e della recessione. A cominciare dal
blocco dei fondi Fas, inibiti da una delibera del Cipe, che
tolgono alla Sicilia risorse indispensabili per lo sviluppo. Cosi’
come sarebbe opportuna la nettizzazione della spesa sganciando le
risorse comunitarie dal Patto di Stabilita’ per velocizzare, e non
frenare, gli investimenti con i fondi europei”.
“Il nostro Dpef – ha sottolineato Armao – tiene conto del grande
sacrificio del taglio di un miliardo di euro che la Sicilia ha
dovuto sopportare. Le pubbliche amministrazioni non possono piu’
offrire un posto fisso ed e’ per questo motivo che la Regione ha
deciso di puntare sugli investimenti in favore delle imprese. Il
risanamento passa attraverso la riduzione dei costi, gli
interventi sulle liberalizzazioni e privatizzazioni ma bisogna
anche restituire credibilita’ alla Sicilia. Occorre, dunque, un
grande sforzo di coesione e di passione e un rinnovato slancio
autonomistico che ci consenta di affrontare e superare la crisi
con tutti gli strumenti che ci offre lo Statuto”.
Nel suo intervento in Aula, Armao ha anche ricordato le parole
pronunciate a Palermo dal presidente Napolitano che “ha
interpretato la passione degli italiani per il loro Paese. Non ci
sono luoghi della virtu’ e del vizio ma soltanto rafforzando le
ragioni dell’unita’ possiamo vincere la sfida della crisi e
l’offensiva dei mercati ostili. Sul messaggio del Capo dello Stato
– conclude Armao – dobbiamo costruire lo slancio nuovo del Paese e
soprattutto della Sicilia, fuori dalle miopi convenienze di
schieramento o di territorio”.
fg/idn
051956 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS: salta il pagamento di maggio, la pensione è definitivamente rinviata | Famiglie rimaste morte di fame

Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…

7 ore ago

“Da domani l’acqua costerà 8 euro” | Scattato l’allarme fardelli: cittadini nel panico irrompono nei supermercati

In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…

9 ore ago

Ultim’ora Ministero dell’Istruzione: addio alle vacanze estive | Da quest’anno la scuola è aperta anche giugno, luglio e agosto

Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…

12 ore ago

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…

14 ore ago

Ultim’ora: Eurospin devasta la concorrenza dell’iPhone | Da 1000 euro il prezzo passa a 10€: sottocosto totale

Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…

16 ore ago

Papa Francesco, oltre 128mila fedeli per l’ultimo saluto

Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…

19 ore ago