Categories: Politica

Durissimo attacco di Faraone ai sindacati del pubblico impiego

Davide Faraone dichiara guerra ai sindacati siciliani del pubblico impiego che hanno proclamato lo sciopero contro la finanziaria del governo Crocetta che interviene con una serie di tagli su stipendi e pensioni dei dipendenti regionali.
“Mi impressiona – ha detto Faraone a margine di un convegno a Palermo – questo sciopero proclamato dai sindacati sulla proposta di riforma del governo regionale che prevede l’equiparazione dei dipendenti regionali ai dipendenti pubblici e quindi il taglio del 600% di ore in permessi sindacali aggiuntivi di cui godono i sindacalisti siciliani rispetto al resto d’Italia”.
Poi ha aggiunto: “Nessun sindacalista invece ci dice perchè l’80 per cento dei musei e dei siti archeologici resta chiuso la domenica”. “Mi scandalizza – ha concluso – che nessuno si scandalizzi di avere sindacalisti così in Sicilia”.
Il sottosegretario all’Istruzione ha confermato le accuse anche sul suo profilo Facebook: “Sindacati pronti a imbracciare le armi e a scendere in piazza in Sicilia. Un sit-in e uno sciopero: non uno ma ben due giorni di protesta nella stessa settimana. E in effetti ce n’è proprio bisogno. Si possono tagliare i permessi sindacali nel pubblico impiego, che in Sicilia sono il 600% in più rispetto a quelli dei colleghi nazionali? Si può prevedere che le pensioni dei dipendenti regionali si calcolino con il sistema contributivo, come in tutta Italia? Non sia mai. Dunque si scende in piazza e si protesta. Naturalmente però, dai sindacati, non una sola parola sulla chiusura domenicale dell’ottanta per cento delle aree archeologiche e dei musei siciliani. L’ottanta per cento. Un danno enorme per il turismo che è e dovrebbe essere fattore di crescita per la Sicilia. Uno scandalo che si consuma nel silenzio generale. Gli scioperi per tutelare i privilegi di pochi? In questa cornice sono veramente una brutta cosa. Come diceva Luciano Lama, “il sindacato deve tenere un linea non corporativa, non indifferente ai problemi del paese, deve mirare all’interesse generale, nazionale”. Non ci sembra sia proprio questo il caso”.
“Noi vediamo un’unica strada praticabile, quella dello sviluppo – continua Faraone -. Il che vuol dire rendere produttivi gli stipendi che si pagano. Vuol dire tenere aperti i musei in base alle esigenze dei turisti e non a quelle dei dipendenti pubblici. Basta con una Sicilia “vittima” del suo statuto speciale. Basta con i parrucconi che predicano un autonomismo da strapazzo”.

Bepi Lima

Share
Published by
Bepi Lima

Recent Posts

Se hai un cane e lo fai bere da questa ciotola, lo stai violentando: lui ti odierà per sempre | È un abuso carnale

Non far bere il tuo cane da questa ciotola, lo stai violentando e non lo…

4 ore ago

Ultim’ora: ecco il Superbonus 110 “Avvocato” | Lo Stato ti rimborsa le spese legali degli ultimi 15 anni: bonifico istantaneo

Se hai un processo in corso, questo approfondimento potrebbe aiutarti. Gli avvocati rappresentano una figura…

6 ore ago

Meloni ha firmato l’accordo ACI: da oggi è abolito per sempre il Bollo Auto | Vai a farti depennare il nome all’ufficio più vicino

Una grande novità, attesa da molto tempo. Il bollo auto è una tassa annuale che…

9 ore ago

UFFICIALE: “La Calabria si unisce alla Sicilia” | Saranno una regione sola: approvata last minute la fusione

Notizia dell'ultima ora, vede la Calabria e la Sicilia fuse insieme in una sola regione.…

11 ore ago

Ultim’ora Papa: il cadavere è andato in decomposizione necrotica | “Qui dentro non si può stare”: la puzza è disgustosa

Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…

13 ore ago

Aeroporto di Catania-Fontanarossa, conclusa la nuova fase di lavori per l’ampliamento dell’area partenze

Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…

15 ore ago