Agrigento

“Ducizza”, a Sciacca il Festival dei dolci siciliani

Celebrazione, omaggio ed esaltazione dell’arte dolciaria saccense e siciliana: queste le finalità della prima edizione di “Ducizza, una “tre giorni” che la città di Sciacca ha voluto dedicare esclusivamente ad una delle tante arti della nostra terra più famose in tutto il mondo.

La manifestazione si terrà il 29, il 30 settembre e l’1 ottobre prossimo nell’antico quartiere di San Michele, una zona suggestiva della città dove sono ancora ben visibili i resti dela cinquecentesca cinta muraria che circondava il centro abitato.

Previsti talk show, show cooking, degustazioni di dolci locali e regionali e momenti di intrattenimento artistico che allieteranno le tre giornate dedicate alle prelibatezze dolciarie che fanno gola a tutti. Nel corso della manifestazione saranno presenti maestri pasticceri che fanno capo a vere e proprie eccellenze regionali e nazionali.

“Ducizza” coincide con i giorni di festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo e sul palco che verrà allestito in piazza Gerardo Noceto si alterneranno diversi momenti che sapranno conquistare il pubblico.

Ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli ed ai diversamente abili, che per una giornata vestiranno i panni di veri maestri pasticceri.

Il dettaglio della manifestazione sarà reso noto martedi prossimo in una conferenza stampa, ma è già confermata la presenza di nomi noti della pasticceria italiana e di artisti.

A fare da contorno alla manifestazione, gratuita ed aperta a tutti, saranno anche momenti culturali, di recupero delle tradizioni e di valorizzazione di artisti locali.

“Ducizza” ha il supporto dell’assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica, oltre che del Comune di Sciacca. L’organizzazione operativa è affidata alla Associazione “Sipario4” di Sciacca con la collaborazione dell’Istituto professionale “Amato Vetrano” di Sciacca Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera percorso Arte Bianca e Pasticceria – Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera specialisti in Arte Bianca e Pasticceria, dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Agrigento e di una serie di sponsor tecnici che supporteranno la buona riuscita dell’iniziativa. A condurre la manifestazione saranno Michele Cirafisi e Fabio Piazza.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Siccità, il Consiglio dei Ministri proroga di 12 mesi lo stato di emergenza in Sicilia

Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…

1 ora ago

Palermo, fermati due cittadini del Bangladesh per terrorismo

La Polizia di Stato, al termine di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia ed…

3 ore ago

Ultim’ora: passato il nuovo divieto per la Festa della Mamma | Se ti beccano a festeggiare qui, rischi multa e galera

Adesso il divieto per la Festa della Mamma è passato e coloro che vengono beccati…

4 ore ago

Missione compiuta: il Palermo stende il Frosinone e conquista i playoff

In un clima carico di tensione, tra striscioni di contestazione e nervosismo sugli spalti, il…

11 ore ago

1 giugno 2025: introdotto il CANONE FARMACIE | “Lo pagheremo ogni volta che compriamo una medicina”: un salasso medico

Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…

14 ore ago

Tragedia a Porticello: sub muore durante il recupero del veliero Bayesian

Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…

15 ore ago