Cronaca

Droga Agrigento, blitz in via Bac Bac: arrestati tre extracomunitari

Droga Agrigento, blitz in via Bac Bac: arrestati tre extracomunitari. Da qualche giorno i Carabinieri della Compagnia di Agrigento impegnati nei servizi di pattuglia a piedi nel centro storico avevano notato uno strano via vai da un appartamento.

Sono pertanto stati subito attuati dei servizi di osservazione, svolti questa volta da Carabinieri in borghese del Nucleo Operativo, che hanno confermato l’esistenza di movimenti sospetti, in particolare di alcuni giovani che entravano ed uscivano più volte, durante la giornata, dal palazzo in cui insisteva l’appartamento in questione.

E così alle prime luci dell’alba, una decina di militari dell’Arma hanno fatto irruzione nell’unità abitativa, dove sono stati rintracciati tre cittadini extracomunitari, un libico e due pakistani, noti alle forze dell’ordine.

Droga Agrigento nascosta tra spaghetti e caffè

Poco dopo aver iniziato la perquisizione, i sospetti si sono rivelati fondati: nella dispensa della cucina, tra una confezione di spaghetti ed un pacco di caffè, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato un panetto di 100 grammi di “Hashish” e 6 grammi di “Cocaina”.

Gli stranieri venivano nel frattempo compiutamente identificati in tre due giovani pakistani ed un libanese. Per i tre è subito scattato l’arresto in flagranza di reato per “Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” e l’Autorità Giudiziaria ha disposto che venissero trattenuti nelle camere di sicurezza, in attesa del giudizio direttissimo.

L’operazione, rientra nel quadro del potenziamento dei servizi di controllo del territorio ed in particolar modo nel centro storico del capoluogo agrigentino.

Cosa rischiano gli assuntori di droga

La persona trovata in possesso di sostanze stupefacenti è convocata presso il Nucleo Operativo Tossicodipendenze (N.O.T.) della Prefettura-U.T.G. per un colloquio che si svolge con l’ausilio dell’esperienza professionale di un’assistente sociale.

Se il soggetto è minorenne sono inviati al colloquio anche i genitori, al fine di fornire loro una corretta informazione sulle sostanze stupefacenti e sulle strutture pubbliche e private a cui rivolgersi per ottenere informazioni e consulenza.

Il soggetto, residente in provincia diversa da quella dove è avvenuto il sequestro della sostanza stupefacente, può essere autorizzato a svolgere il previsto colloquio presso la Prefettura di residenza o di domicilio, a seguito di istanza da inviare al Prefetto del luogo ove è stato commesso l’illecito amministrativo.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

9 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

11 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

14 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

15 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

15 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

15 ore ago