Categories: Economia

Draghi: In Europa “chi non riforma sparirà”

Washington, 10 ott 2014. Dal Brookings Institute a Washington, il presidente della Bce, Mario Draghi, riprende il dibattito attuale in Italia sul Jobs Act. L’Italia necessita di una spinta forte per far ripartire l’occupazione. Il presidente dichiara: “La crescita è troppo bassa per ridurre la disoccupazione, non possiamo ritardare le riforme strutturali. Non vedo un’uscita dalla crisi a meno che non ci sia fiducia nel futuro potenziale delle nostre economie”. 

Draghi lancia una sfida ai Governi dell’Europa:  “Chi non riforma sparirà”. La recessione dura già da tempo e le aziende che dovevano licenziare lo hanno già fatto, ma adesso bisogna rilanciare il lavoro con le riforme. Il presidente dichiara che i cambiamenti non devono essere strutturali, ma devono intervenire sull’innovazione e sull’istruzione.

Edoardo Langasco

Recent Posts

Allarme rosso creme solari: NON comprare mai questa marca | Vai in spiaggia e torni direttamente in ambulanza

Scegliere le giuste creme solari non è mai stato così importante: ecco quella che devi…

1 ora ago

Meteo Sicilia di giovedì 8 maggio

Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…

3 ore ago

Disservizi aerei in Sicilia: record di ritardi e cancellazioni nel 2024

La Sicilia si attesta una delle regioni italiane maggiormente colpite dai disservizi aerei nel 2024,…

3 ore ago

In Sicilia arriva il posto fisso più ambito da 50 anni: ti danno scrivania e stipendio da “Ballando con le Stelle” | Non serve la laurea

Un'opportunità così è irripetibile e bisogna sfruttarla a pieno. La crisi del lavoro in Sicilia…

3 ore ago

Tony Effe annuncia a sorpresa un concerto a Catania il 29 agosto

Guè e Tony Effe saranno protagonisti di un’unica, imperdibile serata venerdì 29 agosto 2025 a…

7 ore ago

Firmato il contratto di sviluppo per il nuovo impianto STM a Catania

È stato firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di…

7 ore ago