Palermo

DownScaling Climate, a Palermo si parla di cambiamenti climatici

DownScaling Climate. Confrontarsi e sviluppare modelli che possano aiutare a valutare gli impatti dei cambiamenti climatici e a ridurre le emissioni di carbonio in 12 isole e arcipelaghi europei (Cipro e Malta, Isole Baltiche, Isole Baleari, Sicilia, Sardegna, Corsica, Creta, Azzorre, Madera, Isole Canarie e Indie occidentali francesi).

Un’occasione unica, che sino al 21 novembre vedrà a Palazzo Comitini la presenza di una serie di addetti ai lavori, a Palermo per la terza assemblea generale di SoClimPact, progetto cofinanziato dal programma di Ricerca e Innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea (www.soclimpact.org).

DownScaling Climate, alla tre giorni parteciperanno tutti i partner del progetto e studiosi del clima

Sarà, quindi, estremamente utile e interessante ascoltare come e quanto i partner di SoClimPact operano mettendo a frutto la propria esperienza nei settori dell’Economia Blu come il turismo marino e costiero, l’acquacultura, l’energia marina e il trasporto marittimo. Ambiti che, all’interno di questa assemblea, verranno analizzati al fine di raccogliere dati necessari a misurare i costi economici e non di mercato dei cambiamenti climatici.

A OTIE, Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee, quindi, in quanto Focal Point per la Sicilia, spetterà il compito di seguire il lavoro a livello territoriale portando avanti il percorso realizzato grazie alla costruzione di una comunità di portatori di interesse che sosterranno le attività di SoClimPact. Progetto che guarderà anche agli impatti socio-economici che il cambiamento climatico ha e avrà nel futuro nelle isole europee tra il 2030 e il 2100, sempre nell’ambito dei settori della Blue Economy.

Alla tre giorni prenderanno parte tutti i partner del progetto, studiosi dei cambiamenti climatici, dei quattro settori di un’ economia, lo dicevamo prima,  legata al mare: turismo, trasporti marittimi, energia, pesca e acquacoltura.

Un’occasione preziosa, la terza assemblea generale di SoClimPact, anche per discutere di quanto realizzato da OTIE tra luglio e agosto 2019 quando, in contemporanea con le altre isole europee, ha realizzato un Focus Group e una rilevazione il cui obiettivo è stato conoscere le opinioni e le percezioni dei turisti sui cambiamenti climatici quando prendono decisioni di viaggio sia come turisti che come cittadini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

7 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

9 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

9 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

11 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

12 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

14 ore ago