Dicembre mese di tredicesime, finalmente una boccata d’aria.
Dunque, la signora prende 500 euro di pensione ed ha una casa di proprietà, comprata a sacrifici dopo un mutuo secolare, fortunatamente non deve pagare l’affitto. Per questo Natale abbiamo ben 1000 euro, mica poco.
La signora è contenta di avere qualcosa in più e “finalmente si mangia”, ma quando ritorna a casa guarda il suo incubo dalla fessura: la cassetta della posta. Ecco dove è finita la tredicesima, trasferita e ripartita ,ancor prima di prelevarla dal libretto postale, tra la TARES, le bollette di fine anno a conguaglio, l’assicurazione della piccola automobile, il canone Rai, la chiusura di bilancio delle spese condominiali. “E menomale che il bollo per l’auto è a Marzo”, pensa.
La signora è piuttosto contrariata, sale a casa e accende la TV, poggia sul tavolo i sacchi della spesa e fa spallucce quasi pentita di essersi permessa un panettone Motta.
Comincia il TG, solite notizie meteo che le ricordano quanto costa il riscaldamento, poi un’intervista alla Camusso che dice : “Sarebbe sensato reintrodurla”, riferendosi all’IMU sulla prima casa.
Non dice mai parolacce, ma questa volta la signora apre il suo panettone prima del tempo e lo mangia dalla poltrona sussurrando: “signora Camusso, fottiti”.
48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…
Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…
La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…
Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…
Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…
Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…