Food

Donne & Vino 2018, Gabriella Anca Rallo premiata dalle Terre Sicane

Donne & Vino 2018. La cultura del vino e della terra le deve tantissimo, e non solo in Sicilia. Una storia produttiva autenticamente al femminile, quella impersonata da Gabriella Anca, fondatrice con Giacomo Rallo dell’azienda Donnafugata.

Pioniera del nuovo corso del vino siciliano, Gabriella ne è oggi autorevole ed amata ambasciatrice, avendo incarnato per tutta una vita, i valori di una Sicilia laboriosa ed innovativa.

Un’intraprendenza che abbraccia quarant’anni di storia professionale, dalla viticoltura alla comunicazione dove ha dato vita alle etichette d’autore di Donnafugata. A lei Terre Sicane renderà omaggio conferendole il premio “Donne & Vino 2018”: la cerimonia avrà luogo il prossimo 10 marzo, nel settecentesco Palazzo Panitteri a Sambuca di Sicilia, già Borgo più Bello d’Italia.

Donne & Vino 2018: riconosciumento per le donne che hanno scelto di dedicarsi al mondo del vino di qualità

“Il Premio enologico Donne&Vino – dichiara Gunther Di Giovanna, presidente dell’Associazione Strada del Vino delle Terre Sicane – intende valorizzare quelle donne che hanno scelto di dedicarsi al mondo del vino di qualità. È un riconoscimento che ha lo scopo di rafforzare il legame tra vino e cultura attraverso l’esperienza nel vino al femminile.”

Col marito Giacomo, Gabriella Anca ha dato vita a Donnafugata nel 1983, dopo aver assunto alcuni anni prima la proprietà e la guida dell’azienda agricola di famiglia a Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale. Da allora, il suo grande apporto nell’ascesa di Donnafugata ai vertici dell’enologia italiana e internazionale, ha contribuito in modo decisivo all’affermazione delle qualità e dell’immagine della vitivinicoltura dell’isola.

“È un riconoscimento che mi rende felice – spiega la stessa Gabriella – sono molto legata alle Terre Sicane e quindi a Contessa Entellina, Sambuca di Sicilia e Santa Margherita Belice dove oggi abbiamo 270 ettari di vigneti in produzione. Questa, è la terra della mia vita, i suoi colori sono i protagonisti delle nostre etichette d’autore. Qui con mio marito e i miei figli abbiamo fatto crescere la nostra azienda. Con sacrificio e dedizione abbiamo sempre privilegiato la qualità, un valore aggiunto che ci ha permesso di svelare al mondo l’unicità della nostra vitivinicoltura.”

Un’impresa, quella di Donnafugata, che con Gabriella Anca e Giacomo Rallo prima, ed oggi con i figli José e Antonio, ha dato un importante contribuito alla crescita ai borghi delle Terre Sicane, che questo Premio intende riconoscere.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Vaticano: “ANNULLIAMO TUTTO IMMEDIATAMENTE” | C’è stato un evidente correttivo: procedura da rifare

Clamoroso correttivo, ora tutto si deve rifare. Il conclave è la procedura con cui viene…

1 ora ago

Due giorni di eventi a Palermo per la Giornata Mondiale della Fibromialgia

Rendere visibile l'invisibile: è questo l'obiettivo degli eventi organizzati a Palermo in occasione della Giornata…

1 ora ago

Operazione antidroga a Catania, arrestati quattro spacciatori

Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia…

2 ore ago

Ruba un motociclo al “Conca d’Oro” e fugge verso lo Zen: arrestato

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un giovane di 25 anni poiché ritenuto…

2 ore ago

Ospedale Civico di Palermo, Commissione straordinaria per riesame casi clinici

L'assessorato della Salute, su disposizione del governo Schifani, ha istituito una Commissione straordinaria per verificare…

2 ore ago

Due arresti per droga in flagranza di reato a Palermo

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell’ambito della costante attività di controllo economico del…

2 ore ago