Catania

“Prima di tutto…sono una donna”: make up per donne in chemioterapia

Cominciano domani (mercoledì), all’ospedale Cannizzaro di Catania, i laboratori di make-up “Prima di tutto… sono una donna” rivolti alle pazienti di Ginecologia e Ostetricia e di Oncologia in trattamento chemioterapico. L’iniziativa, articolata in sei tappe in programma fino a dicembre, è sostenuta da Medicare Onlus, che da anni promuove l’esperienza del truccarsi come strumento di riscoperta della propria femminilità e di recupero dell’autostima, in un momento in cui la malattia mette a dura prova la persona anche a causa dei cambiamenti fisici.

«Il reparto di Ginecologia – spiega il prof. Paolo Scollo, direttore del Dipartimento materno-infantile dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro – da tanti anni si interessa di oncologia ginecologica, è anche centro di riferimento nazionale ed è al quarto posto tra le eccellenze italiane per quanto riguarda il trattamento delle neoplasie ovariche, uterine e vulvari. Al fine di offrire un servizio completo alle pazienti, diamo loro la possibilità di un supporto psicologico per affrontare il dramma della diagnosi di tumore. E con il maquillage, nel momento della terapia che modifica l’aspetto esteriore, cerchiamo di fare in modo che la donna si riappropri della sua personalità e della sua bellezza».

Gli incontri

Il primo incontro, a partire dalle ore 9 di domani, sarà tenuto da Maurizio Calcagno e Maria Enzabella, che truccheranno dieci donne tra i 30 e i 70 anni, con l’assistenza della responsabile del progetto Sonia La Spina, psicologo borsista di Ginecologia e Ostetricia. Ogni seduta vedrà la partecipazione, gratuita e volontaria, di affermati professionisti della bellezza e le donne che parteciperanno riceveranno in omaggio una pochette in modo da proseguire a casa i “trucchi” imparati nel corso del laboratorio.

Gli incontri della serie “Prima di tutto… sono una donna” si svolgeranno all’ospedale Cannizzaro il 18 ottobre, il 9 novembre e il 13 dicembre in Ginecologia e Ostetricia (edificio E, piano terra), il 27 ottobre, il 13 novembre e il 7 dicembre in Oncologia Medica (edificio L4, primo piano). L’iniziativa, sostenuta da Bionike e Eisai, a novembre farà tappa in altri centri oncologici.

Redazione

Recent Posts

Formaggio COOP, lo compri perché costa poco ma non hai idea di cosa si nasconde dietro l’etichetta: lo produce l’azienda n.1 in Italia

Chi produce il formaggio Coop? La risposta ti lascerà sicuramente senza fiato Uno dei supermercati…

9 ore ago

Agricoltura È, le dichiarazioni dell’assessore regionale Salvatore Barbagallo

“Siamo presenti come Regione Siciliana all’evento organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, per promuovere i nostri prodotti…

9 ore ago

INPS, “ci siamo sbagliati, dovete ridarci i soldi indietro”: chi ha ricevuto la NASPI quest’anno deve ridare la somma intera

L'Inps sta richiedendo indietro i soldi, bisogna fare massima attenzione. La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale…

11 ore ago

“Te lo leggo negli occhi”, il mentalismo di Giovanni Cricchio al teatro Al Convento di Palermo

Torna il mentalismo di Giovanni Cricchio a Palermo. Appuntamento domenica 30 marzo, alle 17:45, al…

11 ore ago

Novellame trasportato in un furgone per il soccorso stradale: due denunce

I militari della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale del Gruppo di Termini Imerese,…

13 ore ago

Ultim’ora Sicilia, “la tigre è scappata dalla gabbia, lo ha già fatto fuori”: cittadini siete in pericolo | Se vi becca siete spacciati

Una notizia che ha allertato la Sicilia intera, la tigre è scappata dalla gabbia e…

14 ore ago