Palermo

Donazione organi Sicilia: in diminuzione iscritti al Registro nel 2018

Donazione organi: i dati del 2018 attestano una diminuzione di iscritti al Registro donatori, di contro è in aumento il numero degli iscritti al Registro donatori di midollo.

Presentano inoltre un’inversione di tendenza rispetto al 2017 i cui dati avevano allineato la Sicilia alle altre regioni d’Italia. L’analisi evidenzia che l’attività di accertamento delle morti encefaliche è ridotta del 10 per cento circa rispetto a quella del 2017, mentre la riduzione dei donatori è pari al 40 per cento, e le opposizioni hanno raggiunto il 50 per cento.

Dall’analisi dei dati disaggregati per azienda emerge che alcune di queste hanno mantenuto gli standard dell’anno precedente, mentre altre hanno subito un forte declino.

Alti standard di professionalità non compensano problemi logistici e organizzativi

Tra le possibili cause si elencano difficoltà di tipo logistico e organizzativo, a rimanere invariati invece gli standard di professionalità e la collaborazione delle aziende. “I dati dell’anno 2018 sono certamente sconfortanti – commenta Bruna Piazza, coordinatrice del Centro Regionale per i Trapianti – nonostante l’organizzazione della rete trapiantologica siciliana sia sovrapponibile a quella degli anni precedenti, mantenendo le eccellenti professionalità della rete e la costante collaborazione con Assessorato e tra aziende”.

A tal proposito si esprime anche il Coordinatore Regionale: “Purtroppo ancora oggi la donazione d’organi spesso viene considerata attività su base volontaristica, mentre è stata inserita nei livelli essenziali di assistenza (Lea) e, per questo, vanno strutturati percorsi aziendali organizzativi istituzionali”.

Donazione organi Sicilia: la conseguente diminuzione dei trapianti

La drastica riduzione dei donatori d’organo ha determinato la riduzione del 35 per cento circa del numero di trapianti effettuati. Infatti del 221 trapianti eseguiti dai centri siciliani 97 sono stati effettuati grazie a organi provenienti da altre regioni, 28 da donatore vivente, e 96 da donatori
deceduti in Sicilia.

Per quanto riguarda i tessuti, sono state prelevate 108 cornee, numero che non consente di garantire il fabbisogno della Sicilia. Il numero dei trapianti non ha comunque subito flessioni negative per via dell’acquisto delle cornee presso la Banca degli occhi di Mestre o altre Banche nazionali, e, infatti, nel 2018 sono stati eseguiti 117 trapianti di tessuto corneale. In controtendenza i dati del Registro di midollo che nel 2018 ha visto un aumento significativo dei donatori con 1035 nuovi iscritti.

La Coordinatrice del CRT ringrazia la rete e i donatori

Con un ringraziamento verso l’organizzazione e i donatori, Bruna Piazza auspica il cambiamento dei dati poco soddisfacenti del 2018: ““C’è ancora tanto da fare, resta la grande soddisfazione di veder concretizzare l’intenso e costante lavoro espletato dalla rete nell’attività di trapianto effettuato dai centri trapianto regionali. Per tutto quanto realizzato ribadisco costante gratitudine alla rete e alle famiglie dei nostri donatori.”

Clarissa Iraci

Share
Published by
Clarissa Iraci

Recent Posts

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

36 minuti ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

49 minuti ago

Siccità: dalla giunta Schifani nuovo stato di crisi regionale per l’agricoltura, Bellomo commissario

La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, ha dichiarato un nuovo stato di…

52 minuti ago

Nuova rotta aerea Catania-Vilnius: così la Sicilia è più vicina alla Lituania

Si intensificano i rapporti bilaterali tra la Lituania e la Sicilia, con un ulteriore passo…

54 minuti ago

L’Orchestra sinfonica siciliana torna con Haenchen e Persson sulle note di Strauss

Da non perdere il prossimo appuntamento in programma per la 65a Stagione 2024/2025 dell‘Orchestra Sinfonica…

57 minuti ago

Il casolare “Peppino Impastato” di Cinisi affidato a Casa Memoria Felicia

Il casolare “Peppino Impastato” di Cinisi, in provincia di Palermo, è stato ufficialmente affidato in…

58 minuti ago