Le comunicazioni della Pubblica Amministrazione – come rimborsi fiscali e detrazioni d’imposte, accertamenti, verbali di sanzioni amministrative e tutte le altre comunicazioni con valore legale ai sensi dell’art. 3-bis comma 4 del CAD – possono arrivare al tuo indirizzo di posta elettronica certificata.
Il servizio di Domicilio Digitale è gratuito ed è riconosciuto: a) alle persone fisiche che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che abbiano la capacità di agire; b) ai professionisti che svolgono una professione non organizzata in ordini, albi o collegi ai sensi della legge n. 4/2013; c) agli enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione nell’INI-PEC.
Per maggiori dettagli, verifica quanto riportato sul sito: https://domiciliodigitale.gov.it/
L'INPS praticamente ti regala soldi se compili questo modulo. Tutto quello che c'è da sapere.…
L’amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, Vito…
A sole 2 ore da Palermo, ci sarebbe quella che viene denominata come la città…
Si punta alla riqualificazione del patrimonio culturale, al miglioramento degli spazi pubblici e al sostegno…
Un omaggio a personaggi del teatro leggero italiano, del teatro musicale degli anni Quaranta e…
Se mandi questa domandina si possono arrivare tanti soldi. Ecco tutti i dettagli. I bonus…