Cronaca

Domenica nuova perturbazione, il ciclone si porta verso il Sud

Domenica nuova perturbazione.  “Come nelle attese si è formato un profondo ciclone mediterraneo tra Tirreno e Sardegna, che ora sta puntando la Sicilia” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “proprio la Sardegna risulta una delle regioni attualmente più colpite con rovesci e neve anche in collina, oltre a forti venti di Tramontana e Maestrale con raffiche di oltre 90km/h. In parte coinvolto anche il Centrosud con precipitazioni nevose a quote medio-basse, mentre al Nord e sulla Toscana è tornato il sole dopo le recenti nevicate che hanno colpito in particolare basso Piemonte e Liguria”.

Domenica nuova perturbazione, precipitazioni al Sud e sulle isole

“Fino a venerdì le precipitazioni riguarderanno soprattutto Sud, medio versante adriatico e le Isole Maggiori con piogge, locali temporali e neve mediamente oltre 500-1000m ( anche se in Sardegna il tempo sarà in rapido miglioramento venerdì )” – prosegue Ferrara di 3bmteo.com – “fiocche di neve potranno spingersi fino in collina tra Marche e Abruzzo, sul finire di venerdì anche su dorsale campano-lucana, Molise e alta Puglia.

Nel frattempo continuerà a soffiare vento anche forte dapprima a rotazione ciclonica, poi in generale di tramontana e grecale, con raffiche di oltre 70-80km/ al Centrosud e mari agitati. Bora in attenuazione sull’alto Adriatico, dopo le raffiche di oltre 90km/h a Trieste nella giornata di giovedì. Le temperature saranno in generale flessione anche al Centrosud con clima freddo”

Sabato tregua, domenica peggioramento

“Sabato avremo una breve pausa con l’alta pressione che porterà tempo stabile su gran parte d’Italia, salvo residui fenomeni al Sud nevosi anche a quote basse ma in esaurimento. In questa fase le temperature saranno anche in ripresa, specie nelle massime, mentre nottetempo continueremo ad avere gelate anche in pianura, specie al Centronord. Domenica è tuttavia attesa una nuova perturbazione in discesa dal Nord Europa, che a soprattutto a fine giornata porterà un nuovo peggioramento al Nord-est e sulle tirreniche con piogge e nevicate a quote medio-basse, se non quasi fin sul fondovalle sulle alpi centro-orientali; in questa fase gran parte del Nordovest potrebbe venire saltato dai fenomeni. Questo peggioramento è ad ogni modo ancora in fase di analisi, seguiranno importanti aggiornamenti” – concludono da 3bmeteo.com

Redazione

Recent Posts

“Papà sta picchiando la mamma”, 14enne chiede aiuto alla polizia

Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà,…

19 minuti ago

Gdf di Trapani, quattro misure cautelari per rapina pluriaggravata

I finanzieri del Comando Provinciale di Trapani, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno…

21 minuti ago

Scoperto deposito di prodotti contraffatti nella zona indistriale di Catania

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania nelle ultime settimane intensificato…

24 minuti ago

A Geraci Siculo si rinnova la tradizione della Transumanza

Un antico rito che si ripete, fedele al ritmo delle stagioni. Torna anche quest’anno a…

28 minuti ago

La Pasqua arbëreshe di Piana degli Albanesi 2025: sacralità e tradizione incontrano “Le Radici del Futuro”

Anche quest'anno la comunità di Piana degli Albanesi è pronta a onorare la tradizione religiosa…

31 minuti ago

A Palermo l’inaugurazione dell’Anno giudiziario tributario 2025, la cerimonia a Palazzo Steri

Con i saluti del rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri si apre, nell‘Aula Magna di…

36 minuti ago