Domani,7 marzo, alle 9,30, presso il Mondello Palace Hotel, in viale Principe di Scalea, i farmacisti palermitani e i presidenti delle Federfarma provinciali dell’Isola parteciperanno al convegno su “La farmacia e la sua sostenibilità al tempo della crisi: ricette per il cambiamento”, nel corso del quale gli esperti analizzeranno la situazione e indicheranno soluzioni.
Interverranno il presidente di Federfarma Palermo-Utifarma, Roberto Tobia; Giampiero Brunello, presidente della Sose (società mista fra Ministero dell’Economia e Banca d’Italia); Nicola Guerriero, docente di Amministrazione aziendale presso l’università Federico II di Napoli; Giovanna e Paola Castelli, commercialisti di Varese; gli avvocati Paolo Leopardi di Roma, Quintino Lombardo di Milano, Anna Arena di Catania; i commercialisti Marcello Tarabusi e Giovanni Trombetta di Bologna: Franco Falorni dell’omonimo studio di Pisa; Franco Lucidi dello studio Sediva di Roma.
Il prossimo 9 maggio, presso la sede della Federfarma Palermo-Utifarma, in via Libertà, 97, comincerà un corso per formare i farmacisti nell’analisi tecnico-finanziaria della propria azienda, nell’adeguamento alle nuove sfide del mercato, nell’adozione di nuove forme di gestione e nella ricerca di partner di capitale. Il corso sarà intitolato alla memoria di Roberto Cerasola, giovane commercialista di Palermo prematuramente scomparso, precursore del cambiamento e pioniere dei gruppi d’acquisto per le farmacie.
Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…
Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…
Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…
Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…
Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando. Negli ultimi anni in Italia…
Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…