Politica

Distretto Pesca, Kyenge e Giuffrida: “Sosteniamo pescatori siciliani”

Trovare delle misure per dare il giusto riconoscimento ed aiuti concreti ai pescatori  protagonisti di numerosi salvataggi di migranti nelle stesse acque internazionali dove i pescherecci siciliani rischiano quotidianamente di essere colpiti e sequestrati da miliziani  in guerra.  Questo è stato sottolineato nel corso della visita delle Europarlamentari Cecile Kyenge e Michela Giuffrida al Distretto della Pesca e Crescita Blu.

Le due deputate al Parlamento Europeo hanno incontrato i rappresentanti del Coordinamento della filiera ittica di Mazara del Vallo e discusso con loro di alcune questioni relative alla pesca nel Mediterraneo a partire dalla sicurezza della vita umana in mare.

“Il Distretto della Pesca –ha affermato Giuffrida- rappresenta un punto di riferimento per la pesca siciliana. I pescatori mazaresi rappresentano inoltre il “pronto soccorso” per i migranti che cercano di solcare il Mediterraneo. Bisogna riconoscere concretamente questo loro ruolo che costituisce una sorta di rete in mare”.

Cecile Kyenge, già Ministro della Repubblica Italiana, ha ringraziato il presidente del Distretto, Giovanni Tumbiolo, per averle dato la possibilità di conoscere da vicino la realtà marinara e di affrontare i problemi incontrando i rappresentanti dell’armamento. “Dobbiamo provare ad individuare, stabilendo una sinergia a più livelli, gli strumenti per il riconoscimento dell’attività dei pescatori di Mazara del Vallo, veri angeli del mare”.

I rappresentanti del coordinamento della filiera ittica di Mazara del Vallo hanno inoltre sollevato il problema relativo al tetto massimo di 30.000 euro in tre anni previsto dal regime de minimis dall’UE. un limite troppo basso in considerazione della tipologia di attività industriale esercitata dal comparto peschereccio e che non consente di ricevere quegli aiuti concreti che necessitano nell’attuale situazione di crisi.

Infine la Kyenge, accompagnata da Tumbiolo, ha fatto visita alla locale Capitaneria di Porto e ad alcune strutture tecnico-produttive del Distretto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

45 minuti ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

1 ora ago

Sanità, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempie d’oro: 300mila € in bonifico istantaneo | Una manna dal cielo

Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…

3 ore ago

Per i siciliani questo posto era meglio del McDonald’s: ora i NAS lo hanno sbarrato | Il cibo era marcio

I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald's invece i NAS hanno apposto i sigilli,…

8 ore ago

Strage di Monreale, fermato un terzo giovane per il triplice omicidio

Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…

16 ore ago

In Sicilia c’è il borgo più inquietante di tutta Italia: “l’unico abitante è un latitante mafioso” | Se la canta e se la suona da solo

Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…

18 ore ago